venerdì, 20 luglio 2018-ore 11,00 Sede Sindacato Unitario Giornalisti Campania-SUGC Sala “Santo Della Volpe”via Cappella Vecchia, n.8B NAPOLI
Barquisimeto (Venezuela) – Il parroco della parrocchia Nuestra Senora de Fatima, nell’arcidiocesi di Barquisimeto (Venezuela), don Iraluis José Garcia Escobar, 38 anni, è stato ucciso nel pomeriggio di lunedì 9 luglio, da banditi che volevano rubargli il furgoncino su cui viaggiava.
Lega nel mirino nel napoletano. A quanto denuncia sulla sua pagina Facebook la sezione di Quarto del movimento, due fantocci di cartone impiccati e con scritte intimidatorie verso la Lega e il suo leader Matteo Salvini sono comparsi rispettivamente nei pressi del Monumento ai Caduti e dell'aula consiliare "Peppino Impastato" del Comune di Quarto. Una svastica, disegnata su uno dei manichini sui cui è scritto "Noi con Salvini", e insulti all'indirizzo del partito. Gli atti sono stati denunciati alla Digos. A Quarto si vota il 10 giugno per eleggere il sindaco e la Lega corre con un suo candidato, Massimo Carandente Giarrusso.
Per la prima volta il social network consentirà agli iscritti il diritto di fare appello contro le decisioni sulla rimozione di singoli post, per i quali sarà possibile richiedere una seconda opinione quando si ritiene ci sia stato un errore
Pubblichiamo il comunicato del sindacato autonomo di Polizia in riferimento agli scontri di Piacenza e del pestaggio del carabiniere.
L’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte ha notificato oggi il procedimento disciplinare nei confronti della docente che, durante la manifestazione tenutasi a Torino la settimana scorsa, ha usato espressioni violente nei confronti delle forze dell’ordine. La sanzione prospettata è quella del licenziamento. Lo rende noto il Miur del Piemonte.
Giorgia Meloni aggredita a Livorno dove si era recata per un'iniziativa elettorale. E' stata raggiunta da sputi e bottigliette di plastica e alcuni manifestanti le hanno cantato 'Bella ciao' e intonato cori come 'Livorno è antifascista'.
“Occorre riportare qualsiasi istanza all’interno del perimetro di un civile dibattito democratico. La violenza non è mai democrazia".
Un sms con i numeri utili 1522 e 800440022 a cui le donne possono rivolgersi in caso di necessità. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che rientra tra le iniziative di Roma Capitale per contrastare la violenza sulle donne, promossa dall’Assessorato Roma Semplice e dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale insieme con Coopvoce, Fastweb, Postemobile e TIM in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
I Carabinieri della Stazione di Budrio hanno arrestato un trentottenne pakistano per sequestro di persona, maltrattamenti in famiglia e minaccia aggravata.