ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

L’idea di scienza dovrebbe essere quella popperiana di un insieme di attività di ricerca e di sperimentazione che mirano ad accrescere la conoscenza e la comprensione di certi fenomeni.

Published in Salute & Benessere
Giovedì, 14 Maggio 2020 04:18

Il virus che spranga i nostri sogni

L’ assessore alla cultura Fabiano Marti scrive di recente che il Coronavirus non deve “toglierci i nostri sogni per Taranto”, e cita A. Einstein quando afferma che proprio in momenti di crisi può emergere il meglio di ciascuno, le idee, i progetti e le “grandi strategie” per fare più viva e più bella la nostra Città dopo il lockdown dovuto a questa terrificante pandemia.

Published in News Ambiente
Giovedì, 07 Maggio 2020 04:52

La scienza e i reazionari del pensiero unico

I reazionari del pensiero unico sono contro l’affermarsi del metodo scientifico, fondato sul dubbio, sulla critica e sui fatti, e non sulla cieca fede nell’autorità. Ignorano che le nuove biotecnologie, congiunte alla smisurata propensione verso la competizione, possono causare disastri enormi

Si pubblica qui di seguito il comunicato stampa che si allaccia al grido di dolore lanciato dal mondo del commercio in città attraverso le locandine affisse su molte vetrine di attività commerciali e dalla lettera inviata al sindaco da 100 titolari di microimprese, Giampaolo Vietri - Consigliere Provinciale e Comunale di Taranto – Fratelli d’Italia

Published in Taranto

In questa quarantena se c’è davvero un’urgenza è non mettere a riposo le sinapsi; in questa vicenda del virus “cinese”, qualche lettore, sui social ha parlato di ricostruzione di fake news, una pessima parola inglese che potremmo tradurre nella nostra più efficace ‘notizia falsa’.

Alessandro Bartolomeoli ha iniziato la sua carriera come Ghost writer. Dal 2009, dopo la pubblicazione di Cui prodest (Best seller) ha intrapreso un florida carriera di scrittore e sceneggiatore.

Published in Interviste

Il legame tra cambiamento climatico e malattie trasmissibili Al termine dell’inverno più caldo di sempre in Europa, un report del WWF attraverso la rilettura di numerosi lavori scientifici evidenza le connessioni dei cambiamenti climatici con le malattie di origine animale e più in generale con la salute umana

Published in News Ambiente

Era una notte buia e tempestosa…guidato da questa scena evangelica, Papa Bergoglio, questo gesuita sullo scanno di Pietro, ha voluto benedire il mondo dentro la tempesta perfetta di questo virus pandemico

Published in Attualità

Ecco, a proposito di quanti ci hanno tacciato nel social di essere caduti nella fake news, la risposta del nostro articolista Erasmo Venosi che ragiona richiamando il rigore del dibattito scientifico e della ricerca. Invitiamo i detrattori di fare allo stesso modo.

Giovedì, 26 Marzo 2020 08:13

Primo poliziotto positivo a Taranto

Nuova Difesa: «Gli operatori siano adeguatamente tutelati. Non vince la guerra con le scarpe di cartone» «Il primo pensiero va alla poliziotta in forza presso la Questura di Taranto alla quale auguriamo una pronta guarigione. Per tutti gli altri ci auguriamo siano adottate le dovute precauzioni».

Published in Taranto

Utenti Online

Abbiamo 1467 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine