Il Capo dello Stato ha rimarcato il ruolo svolto, accanto a medici e infermieri, nel prestare cura ai malati, nel sostenere chi è rimasto solo, nel costruire connessioni per chi rischiava l'esclusione.
Recentemente è stato sottoscritto un Accordo Quadro tra il Dipartimento Jonico in "Studi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture" – DJSGE dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, finalizzato a promuovere il volontariato in ambito culturale, scientifico e a valorizzarne la relazione con il territorio.
“Mondo Sociale APS” è una Associazione Nazionale nata dall’incontro di cittadini e volontari di ogni generazione, la cui mission principale è contribuire, attraverso una governance e una struttura aperta e intergenerazionale, supportata dall’esperienza di centinaia di volontari di ogni età, a costruire una società civile più coesa, solidale e senza barriere.
L’appello del presidente Francesco Riondino: «il volontariato tarantino sta agendo con serietà e impegno anche in questa emergenza» A seguito delle indicazioni contenute nel DPCM di lunedì 9 scorso, che ha esteso le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 all’intero territorio nazionale, il CSV Taranto conferma la sospensione di tutte le attività formative, le riunioni, gli eventi, sia promossi direttamente sia in collaborazione con le organizzazioni e altri soggetti del territorio.
L’intero cartellone della quinta edizione della Rassegna filmica sociale del volontariato jonico "Fragilità, solidarietà… e riflessioni” è stata sospeso e riprenderà appena possibile.
Al via la quinta edizione della Rassegna filmica sociale del volontariato jonico che quest’anno ha il titolo "Fragilità, solidarietà… e riflessioni”, una serie di sei film (programma completo su www.csvtaranto.it) selezionati a cura di associazioni di volontariato ed enti del terzo settore.
“La poesia salverà il mondo” ha scritto Walt Whitman. E la poesia è stata protagonista per una mattina nel centro storico di Manduria, la poesia di Franco Arminio, l’affermato poeta-paesologo, come egli stesso ama definirsi, che riesce a cogliere e raccontare l’anima dei paesi del nostro Mezzogiorno.
Una giornata con il popolarissimo poeta “paesologo” Franco Arminio “Comunità in cammino – Il volontariato nei processi di sviluppo e comunità”: un nuovo Momento partecipativo del CSV Taranto a Manduria. L’Assessore regionale Loredana Capone presenta il Piano Strategico della Cultura PiiiL
I Centri di Servizio per il Volontariato della Puglia si sono raccontati al territorio in un affollato open day, tenutosi nei giorni scorsi a Bari nell’ambito del progetto Capacit’Azione, il programma di formazione e informazione nazionale sulla riforma del terzo settore.
Con “Piazza Coperta, atto secondo: cultura e luoghi” anche quest’anno torna a vivere il Mercato Coperto di Manduria! Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso anno, si ripropone il progetto di “recupero urbano e sociale” del vecchio Mercato Coperto di Manduria, con una due-giorni di attività di animazione a cura di una grande rete di associazioni e operatori del territorio.