Il tarantino Pierfilippo Marcoleoni è il nuovo Presidente della Federazione Nazionale Sanità e Welfare di Unimpresa, Unione Nazionale di Imprese, nomina decisa nei giorni scorsi a Roma dal consiglio nazionale di Unimpresa.
In comune hanno l'attenzione verso le problematiche sociali. Sono le tre leggi del cosiddetto "pacchetto welfare" presentate in Regione dal consigliere regionale Gianni Liviano.
"Persone, la politica che costruisce comunità" è il tema dell'iniziativa che il consigliere regionale Gianni Liviano ha organizzato per giovedì 31 ottobre alle ore 18.30 nel Salone di rappresentanza della Provincia di Taranto.
Ne parleranno dottori commercialisti, ragionieri ed esperti contabili in un convegno “La nuova professione, l’Esperto Contabile ed il Welfare moderno della Cassa Ragionieri ”
Il 28 % delle persone della terza età si sente discriminato, secondo un sondaggio. Con la crisi chi è anziano diventa il capro espiatorio delle politiche di austerità.
"Secondo me costa di meno. Stiamo parlando di persone che in questo momento potenzialmente hanno un lavoro, questa è la platea possibile.
Rivedere il Jobs Act e superare la legge Fornero. E' l'impegno preso dal neo ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio dal palco della manifestazione M5S del 2 giugno.
Percentuale salita al 30%. È quanto emerge dall'analisi realizzata dall'Ufficio studi della Cgia, secondo la quale il rischio di povertà o di esclusione sociale tra il 2006 e il 2016 è aumentato in Italia di quasi 4 punti percentuali
"Si tratta di una iniziativa con cui si è voluto offrire maggiore equità sociale ed un accesso più agevole alle prestazioni sanitarie per i soggetti più vulnerabili.
Dopo l'incontro tra governo e sindacati al ministero del Lavoro, in tema di trattamento pensionistico per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995, l'ipotesi sul tavolo riguarda una pensione base di circa 650 euro.