Firma tra governo kazako e Wwf per riportare il felino nel Paese Storica firma per riportare la tigre in uno dei territori da cui era sparita da decenni.
Un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato ritrovato a Campomarino di Maruggio, in provincia di Taranto, in seguito ad una mareggiata che, purtroppo, ha portato via 3 uova, prontamente recuperate.
Dopo caldo estremo, incendi estesi e siccità animali selvatici altamente vulnerabili. È quanto chiede il WWF in una lettera inviata al ministro dell’Ambiente e ai presidenti delle Regioni
Parte la petizione salviamo #MIGLIAIADIVITE, per la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 In questi giorni si decide il futuro energetico dell’Italia attraverso la Strategia Energetica Nazionale, in consultazione fino al 31 agosto. Petizione per chiedere un impegno concreto al Governo, capifila WWF, Greenpeace e Legambiente
ROMA – Per favorire “un equilibrio stabile tra lupi e zootecnia” Wwf Italia e DifesAttiva, un’associazione di allevatori virtuosi della Maremma toscana, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione.
Lo Studio Epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali di origine industriale sulla popolazione residente a Brindisi, reso noto stamane dalla Regione Puglia conferma, in modo inequivocabile, gli effetti negativi del carbone e di altre lavorazioni industriali inquinanti sulla salute.
Domenica 21 maggio visite gratuite in oltre 200 parchi per la giornata delle Oasi WWF e delle RiservAmica dei Carabinieri
La ‘natura protetta d’Italia’ deve continuare ad essere ‘affare di stato’ e non strumento per risposte a ‘appetiti’ locali