ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

“Plastic Free Oceans”,fuori la plastica dai nostri mari: il WWF ha lanciato una mobilitazione senza confini per accelerare la messa al bando dei prodotti di plastica monouso in Europa e in Italia e per un Trattato globale legalmente vincolante per tutti i paesi del mondo per contrastare l’inquinamento marino da plastica.

Published in Salute & Benessere

Plastica: wwf, 100 milioni di tonnellate l’anno disperse in natura il solo bando del monouso toglierebbe il 40% di plastica dai rifiuti a livello globale

Published in News Ambiente

Una nuova realtà di volontariato, WWF SUB - Save UnderWater Biodiversity - per difendere e conservare la biodiversità marina che quest’anno mira a realizzare almeno 10 eventi di citizen science e di pulizia di fondali da plastiche e altri rifiuti:

Published in News Ambiente

In un convegno il WWF Trulli e Gravine presenta i risultati dei tre monitoraggi della presenza del lupo nel territorio del Parco, primo studio scientifico articolato sul fenomeno, e i modi per conviverci

Published in News Ambiente
Grazie a una segnalazione è stata portata al Centro di Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta.
Published in News Ambiente

In funzione degli eventi del Jova Beach Party, di cui il WWF Italia è partner per la sensibilizzazione contro la dispersione di plastica in natura, è stato attivato il Tavolo Tecnico previsto dal Protocollo d’Intesa tra la Guardia Costiera e il WWF Italia, che prevede l’elaborazione e l’attuazione di “programmi congiunti di comunicazione e educazione ambientale sulla tutela e la salvaguardia della risorsa mare” e “per diffondere e stimolare comportamenti virtuosi finalizzati alla tutela dell’ambiente marino e costiero”.

Published in News Ambiente

“Due misure concrete per salvare subito cetacei e delfini del Golfo di Taranto” L’appello dell’associazione ambientalista alla politica regionale e nazionale#iostoconidelfiniditaranto, la campagna social del WWF Puglia.

Published in News Ambiente

In occasione del convegno “Centrali a Confronto” del Comitato No al Carbone e WWF Brindisi, il WWF Italia pubblica l’aggiornamento del dossier “Il carbone: voltare davvero pagina in Italia, in Europa e nel mondo” e rilancia il laboratorio di idee e progettualità “Brindisi adesso futuro”

Published in News Ambiente

Nella sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, dalle 17.00, si farà il punto sulla situazione del territorio di Brindisi sud

Published in News Ambiente

L'associazione invita imprese, associazioni, stakeholders e le altre forme di aggregazione della società civile a partecipare con il loro contributo alla sfida per accompagnare la chiusura della centrale a carbone Federico II di Cerano e rilanciare la città pugliese

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 1181 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine