Un nuovo metodo contro un'importante minaccia per la salute globale, con un'incidenza che è aumentata di 30 volte negli ultimi 50 anni.
Lo Sportello dei Diritti: Italia prepari piani contro zanzare che trasmettono l' ENCEFALITE EQUINA ORIENTALE (EEE).
Gli scienziati hanno modificato geneticamente un fungo, permettendogli di uccidere più rapidamente le zanzare portatrici della malattia, spiegano la BBC e il Guardian. La scoperta è stata pubblicata da Science.
Lo studio, che ha coinvolto la Statale Milano, ha correlato per la prima volta lo stimolo a pungere alla vitellogenina, una proteina importante per lo sviluppo delle uova.
Interessante iniziativa del Comune di Verona che dal suo portale ambiente indica ai cittadini come fare per collaborare per la eliminazione del problema estivo delle zanzare.
Il consigliere comunale, Angelo Di Lena , ha presentato mercoledì 3 Aprile 2019 al Sindaco di Pulsano e all’Assessore competente una interrogazione per chiedere la programmazione delle operazioni di disinfestazione e trattamenti anti larvali per la imminente stagione estiva. Ne parla il consigliere Di Lena:
Un pamplet di qualche anno fa sempre attuale che, tra l'altro, contiene anche alcune novità, come le modificazioni indotte nelle zanzare verso l'autocidio, cioè incapaci di riprodursi.
L’Ufficio Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Terni, nell’ambito del Piano di Igiene Urbana 2015, prosegue con gli interventi programmati di lotta e prevenzione alla zanzara tigre per l’intero territorio della città di Terni.
Settimo ed ultimo appuntamento della rassegna Ambiente e cultura