Print this page
Sabato, 05 Maggio 2018 18:11

Taranto - Comune opposizione solidarizza col giornalista Persiani di Telenorba

Written by 
Rate this item
(0 votes)
immagine tratta da Oltreilfatto immagine tratta da Oltreilfatto

Si pubblica di seguito il comunicato stampa a firma dei consiglieri comunali di Taranto Baldassari, Vietri, Fornaro, Nilo, Ciraci per solidarizzare con il giornalista Persiani e chiedere al Sindaco di relazionare in aula circa l'organizzazione del comune nel rapporto con gli organi d'informazione per consentire loro di svolgere al meglio il proprio lavoro.

Quando ad un giornalista qualsiasi viene impedito l’esercizio della sua attività siamo tutti in pericolo. Lo siamo perché porsi delle domande, accettare anche il confronto aspro delle posizioni in campo è il sale, l’anima stessa della democrazia.

Per questo come consiglieri comunali di Taranto, non solo esprimiamo solidarietà al giornalista Francesco Persiani e a Telenorba, esclusi per ragioni ancora non del tutto chiare, da un incontro pubblico che si svolgeva a Palazzo di Città, casa di tutti i tarantini, ma invitiamo il Sindaco a riferire in Consiglio rispetto ad un episodio che necessita di un confronto pacificante e rassicurante sul fronte dei diritti che nessuno ha il potere di comprimere, meno che mai un rappresentante delle istituzioni. Invitiamo inoltre il primo cittadino a riferire alla massima assise cittadina come è organizzato attualmente il rapporto con gli organi d'informazione relativamente agli inviti, all'accesso e agli spazi destinati ai giornalisti presso le sedi comunali per consentire agli stessi di svolgere quotidianamente al meglio il proprio lavoro d'informazione.  
Ingoiare il rospo, accettare piccole o grandi ingiustizie, assuefarsi al silenzio: sono questi i mali che dovremmo evitare e per cui dovremmo continuare a chiedere alla stampa di fare il suo mestiere, ovunque, ma a Taranto in particolare.
Stefania Baldassari, Giampaolo Vietri, Vincenzo Fornaro, Marco Nilo, Cosimo Ciraci
Consiglieri Comunali di Taranto
Read 1780 times