Pubblicato nel 1933, questo canzoniere erotico e amoroso raccoglie testi che risalgono a dieci anni prima, ma che sono ben lungi dal poter essere liquidati come semplici testimonianze di un apprendistato: ogni verso rivela un poeta già maturo e padrone della propria arte. In questo piccolo libro conciso e folgorante si ritrovano tutti i temi che daranno un accento inconfondibile alla sua opera futura: l’estremo soggettivismo, l’esaltazione romantica, la tensione estrema verso il segreto palpito del mondo e, non ultimo, il canto dell’amore e dell’eros intesi come esperienza di un dolore radicale e anelito metafisico.
La partecipazione è libera e gratuita; è però necessario prenotare al +39 388 874 6670.
Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy – Arcigay Taranto con il supporto della rete IsolArcobaleno nella provincia di Taranto ed oltre, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it