Print this page
Lunedì, 09 Settembre 2019 17:26

Acquedotto Pugliese al fianco dei giovani talenti a DigithON 2019

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Premiate due start up pugliesi impegnate in progetti innovativi su ambiente e sostenibilità  “L’attenzione e la cura per l’ambiente sono una scelta ben definita e irrinunciabile per AQP.

Lavoriamo nel presente guardando al futuro sotto l’aspetto ambientale, economico e sociale. Per queste ragioni, siamo lieti di sostenere i progetti AGRIDATALOG e IorT, accomunati da una forte propensione allo sviluppo della green economy e alla sostenibilità ambientale. Le idee innovative, come l'acqua, sono una risorsa preziosa per il benessere della collettività”.
Con queste parole il Presidente di Acquedotto Pugliese, Simeone di Cagno Abbrescia, è intervenuto domenica, nel corso della giornata conclusiva di DigithON 2019, importante vetrina del digitale, che si è tenuta a Bisceglie, dal 5 all’8 settembre, volta a promuovere e sostenere le aziende digitali in fase di start up. Ospite della giornata conclusiva anche il Direttore Risorse Umane e Organizzazione AQP, Pietro Scrimieri, per parlare di "Giovani talenti al tempo del digitale".
“Siamo fortemente impegnati – ha proseguito il Presidente AQP di Cagno Abbrescia - nella sperimentazione di soluzioni innovative che garantiscano l’intero ciclo virtuoso dell’acqua e, in questo senso, la gestione della risorsa acqua, il riuso delle acque depurate, anche e specialmente in agricoltura, rappresentano un aspetto imprescindibile”.
Acquedotto Pugliese, partner della manifestazione, ha premiato Agridatalog, start-up di Triggiano (Ba) che si sta costituendo come spin-off universitario grazie alla collaborazione tra Agronomi, Ricercatori universitari e Ingegneri informatici. Il team di giovani talenti si è contraddistinto per aver sviluppato una soluzione innovativa in tema di water management e un supporto per la valutazione immediata dei fabbisogni nutritivi delle coltivazioni.
Il secondo premio di AQP è andato a un team di giovani talenti di Lecce per IorT, l’App che permette di affittare un orto e gestirlo in qualsiasi momento da cellulare. Il team fornisce il supporto necessario per gestire l’orto e la possibilità di automatizzare il processo. In più l’App consente l’accesso alla social community con tutti gli utenti, tra cui anche i vicini di orto. Grazie a una webcam gli utenti possono, inoltre, vedere crescere le coltivazioni anche senza recarsi sul posto.
Innovazione e giovani talenti sono stati anche i temi dell’intervento del Direttore Risorse Umane e Organizzazione AQP, Pietro Scrimieri, nel corso della giornata conclusiva di premiazione. Il futuro è digitale, ma al centro restano le persone. Tecnologia, new way of working, reskilling sono i tre nodi chiave che le aziende che credono nel proprio futuro dovranno sciogliere per guadagnarsi il successo.

Read 855 times