Print this page
Martedì, 11 Aprile 2017 10:13

È Giacomo Cioni il nuovo Presidente CNA Firenze

Written by 
Rate this item
(0 votes)
Il neo Presidente Giacomo Cioni Il neo Presidente Giacomo Cioni

“Connessi al cambiamento” – assemblea congressuale di CNA Firenze.

Firenze – Si sono espressi all’unanimità i 103 delegati provenienti dall’area metropolitana di Firenze per eleggere il nuovo Presidente della storica associazione delle imprese artigiane CNA Firenze. Durante il congresso di fine mandato il Presidente uscente Andrea Calistri che ha capitanato, insieme al Direttore Generale Franco Vichi, il gruppo dirigente dell’associazione con l’intento di riportarla in sesto a causa della crisi che, oltre alle imprese ha colpito anche le associazioni di rappresentanza, ha consegnato le chiavi della sede di via Alamanni al neo Presidente Giacomo Cioni.

Giovane e dinamico imprenditore, classe ’69, il neo Presidente, socio dell’azienda tipografica “Sartimagi srl”, fondata 138 anni fa dal suo bisnonno, ha tenuto a precisare che è “importante ampliare e rendere permanente la fase di ascolto dei problemi e delle idee e delle aspirazione degli imprenditori che vedono in CNA uno strumento indispensabile allo sviluppo”. L’assemblea dei delegati ha rappresentato la sintesi di 23 assemblee congressuali territoriali che hanno visto la partecipazione dei Mestieri, dei Comprensori dei Raggruppamenti di interesse, e della nutrita compagine di CNA pensionati con i suoi oltre 10.500 iscritti.

Giacomo Cioni, non nuovo nel gruppo dirigente CNA proviene da numerose esperienze ed incarichi, anche di natura istituzionale, già nel luglio 2014 era stato chiamato a presiedere la società dei servizi dell’associazione riportando il bilancio a livelli di sicurezza, attualmente è membro del Consiglio di Amministrazione del Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di Cascia.

Durante l’intervento insediativo il Presidente Cioni ha ribadito quanto sia importante ed urgente per aiutare le imprese ad uscire da questa pesante crisi, “ridefinire un soggetto autorevole, impegnato a rappresentare interessi reali degli artigiani e della micro e piccola impresa dell’Area Metropolitana di Firenze”. L’innovazione quindi la priorità del nuovo gruppo dirigente della più famosa associazione degli artigiani e della piccola impresa dell’area fiorentina.

Oltre al Presidente, l’assemblea ha eletto i nuovi organi dirigenti: l’assemblea elettiva, il consiglio direttivo e gli organi di controllo, portandovi volti nuovi e giovani. Un’importante novità da rilevare che pone CNA Firenze all’avanguardia nella partecipazione diffusa, sarà la presenza, per la prima volta nella storia settantennale, la partecipazione di un membro di presidenza in rappresentanza di CNA pensionati.

Ai lavori congressuali era presente, oltre alle altre rappresentanze provinciali, ed ospiti, il Presidente Nazionale di CNA Daniele Vaccarino, Il presidente uscente Andrea Calistri. Giacomo Cioni ha chiesto la riconferma di Franco Vichi alla guida della tecnostruttura ritenendo efficace l’azione di governo da lui portata avanti negli ultimi quattro anni.

CNA Firenze è quindi pronta e rinnovata per affrontare le difficoltà del sistema di rappresentanza, ponendosi come possibile esempio di efficace “connessione con il cambiamento”.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1721 times