Print this page
Mercoledì, 24 Gennaio 2018 08:51

Grottaglie (Taranto) – I 5 stelle sul crescendo di criminalità nel paese chiede pubblica attenzione

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Diverse rapine a mano armata stanno colpendo molte attività commerciali e non del paese. Urge una presa di posizione sul tema, magari riunendo il comitato permanente di pubblica sicurezza. 

Va bene accettare la nostra proposta di aumentare il numero di telecamere ma anche fa sì che quelle esistenti funzionino, come a Fantiano dove c’è stato un incendio di natura probabilmente dolosa o attorno al campo sportivo che diviene teatro di giorno ma soprattutto di notte di una sorta di “Fast&Furious” di auto che sfrecciano senza controllo.

Durante le festività le manifestazioni natalizie con una discreta partecipazione hanno visto il traffico bloccato da blocchi di cemento per fermare entrate di camion con intenzioni terroristiche. Perché gli stessi non vengono posizionati lungo le numerose arterie cittadine che conducono al mercato del giovedì che ha una partecipazione assai maggiore di gente e ricorre sempre lo stesso giorno, quindi più facilmente attaccabile? Perché non viene predisposta una area mercatale dedicata in sicurezza? Perché di una situazione totalmente aleatoria a farne le spese sono stati solo i mercanti dell’ortofrutta? 

Si chiede maggiore cooperazione tra amministrazione, forze dell’ordine, cittadini e associazioni di categoria. 

Auspichiamo il risolversi di queste vicende anche con l’intervento del Prefetto se necessario coinvolgendo le istituzioni di ogni ordine e grado potenziando l'organico delle forze dell'ordine e provando a istituire, come già chiesto, un corpo ausiliario che possa aiutare anche nelle piccole cose. 

Qui TUTTI sembrano voler lasciare Grottaglie in uno stato di degrado, un far west meridionale, alla mercé di approfittatori di ogni tipo, oltretutto dopo aver aperto discariche e chiuso l’ospedale.





Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1558 times