ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 08 Settembre 2016 05:31

San Giorgio Jonico (Taranto) - Laboratorio Urbano MEDITERRANEO attività 2016/17

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il Laboratorio Urbano MEDITERRANEO riapre dopo una piccola pausa estiva e lo fa con tante novità in programma. Da settembre il contenitore culturale di San Giorgio proporrà numerosi corsi ed eventi culturali, alcuni già rodati, altri nuovi e pronti per essere proposti alla cittadinanza.

Occasione per presentare tutte le attività in programma per il 2016-2017 sarà la CONFERENZA STAMPA di mercoledì 14 settembre, dove i gestori del Laboratorio presenteranno le iniziative ed i corsi in programma e si potrà avere la possibilità di incontrare i docenti per chiedere informazioni e approfondire le tematiche dei percorsi formativi.

Sono previsti gli interventi del Presidente del Comitato Provinciale ACSI di Taranto, dott. Luigi Caretta, dell’Assessore ai Servizi sociali, famiglia e pubblico spettacolo dott.ssa Cosima Farilla, dei gestori del Laboratorio Urbano Raffaello Castellano, Maddalena D’Amicis e Simona De Bartolomeo, e del coordinatore dell’Area Socio Educativa, dott. Massimo Giusto.

Tra le novità di questo settembre c’è la nascente collaborazione con il LABO fumetto, il gruppo di fumettisti del territorio che da anni si distinguono, anche a livello nazionale, per il loro talento nell’arte del fumetto. La collaborazione vede come punto di partenza il protocollo d’intesa che il Laboratorio Mediterraneo ha recentemente firmato con il Labo Fumetto, per dare vita a numerose iniziative, prima fra tutte il Corso base di Fumetto, con partenza ad ottobre.

Il corso sarà a cura del fumettista ed illustratore Gianfranco Vitti e dello sceneggiatore Fabrizio Liuzzi, con durata di 30 ore, un incontro alla settimana, con la finalità di avvicinare grandi e piccoli al meraviglioso mondo dei fumetti.

Un’altra novità su cui il Laboratorio Mediterraneo ha deciso di puntare è il Corso base di Fotografia (che ha visto diverse edizioni tra Taranto e provincia), della durata di 20 ore, a cura del fotografo Cosimo Calabrese, che guiderà i corsisti nell’universo dell’immagine, tra tecnica e passione.

Ultima novità, non per importanza, proposta dal Laboratorio è il Corso base di Inglese (a cura di Cosimo Mele), lingua molto richiesta dall’utenza, in quanto essenziale nel mondo del lavoro, fondamentale per muoversi nel web, ma anche nella vita quotidiana.

Insieme a queste novità il Laboratorio metterà in campo i corsi che hanno già incontrato il favore del pubblico: Corso base di Computer, Corso di Ginnastica dolce, Corso di Riciclo creativo (Ricicreando), ecc.

Oltre alle attività formative, come di consueto, il Laboratorio organizzerà numerose attività culturali, prima fra tutte, l’iniziativa “Letture a km 0”, rassegna letteraria giunta alla terza edizione, nata per valorizzare i talenti locali, che quest’anno avrà l’appoggio del nascente Presidio del libro, primo nel territorio sangiorgese, con sede proprio all’interno del Laboratorio. Sempre nell’ambito delle iniziative legate alla lettura il Presidio del libro di San Giorgio Jonico, durante l’ultima decade di settembre, parteciperà alla “Festa dei lettori”, iniziativa nata nel 2004 con l’intento di portare i libri ed i lettori nei luoghi di pubblico interesse.

La gestione ACSI del Laboratorio Urbano Mediterraneo desidera raggiungere un pubblico sempre più eterogeneo, sia per gusti e desideri, che per fasce di età, al fine di rendere il Laboratorio non solo un autentico luogo di cultura e formazione, ma un vero e proprio generatore di contenuti.

La conferenza stampa avrà luogo mercoledì 14 settembre alle ore 18,30 presso il Laboratorio Urbano MEDITERRANEO, via Trento (accanto all’Ufficio postale), San Giorgio Jonico (TA).

Simona De Bartolomeo

Responsabile Comunicazione Laboratorio Urbano MEDITERRANEO

Per INFO:

Laboratorio Urbano Mediterraneo, via Trento (accanto all'Ufficio Postale), San Giorgio Jonico (TA)

Tel: 099/5924589

349/1312139

333/3316951

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1317 times

Utenti Online

Abbiamo 856 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine