ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:05

“Obiettivo Orientamento Piemonte”: una rete di sportelli gratuiti per i giovani

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Presente su tutto il territorio piemontese per aiutare i ragazzi a d orientarsi nelle fasi di passaggio tra studio e lavoro

Cuneo – Scommette sull’orientamento per contrastare la dispersione scolastica e migliorare l’occupabilità dei giovani. E’ l’obiettivo che la Regione Piemonte, in collaborazione con le Province, intende attuare con 169 sportelli, diffusi capillarmente su tutto il territorio regionale, oltre ad incontri informativi nelle scuole, seminari e laboratori.

Il progetto “Obiettivo Orientamento Piemonte” si propone di coordinare le diverse azioni di orientamento realizzate sul territorio. L’iniziativa, finanziata con 4,5 milioni di euro provenienti dal Fondo sociale europeo, si rivolge potenzialmente a una platea di circa 378 mila giovani tra i 12 e i 22 anni, che frequentano istituti scolastici o enti di formazione professionale o che sono in cerca di lavoro oppure hanno abbandonato la scuola e non studiano né lavorano.

“Obiettivo Orientamento Piemonte” è una rete di sportelli pubblici gratuiti, che offrono servizi di accoglienza, colloqui individuali o di gruppo, incontri negli istituti scolastici, con l’obiettivo di aiutare gli adolescenti e i giovani tra i 12 e i 22 anni a proseguire o riprendere il proprio percorso di studi e, in generale, a orientarsi nelle fasi di passaggio tra studio e lavoro. Gli sportelli sono gestiti da raggruppamenti territoriali che riuniscono enti accreditati per le attività di orientamento e lavorano in collaborazione con scuole, università, centri per l’impiego, servizi per il lavoro, comuni, associazioni, organizzazioni sindacali e datoriali.

Gli enti sono stati individuati, con procedura a evidenza pubblica, da Regione Piemonte per le province di Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, Novara, Biella e Vco, e da Città Metropolitana di Torino per l’area del torinese. Un format grafico dedicato caratterizza tutte le iniziative organizzate nell’ambito di “Obiettivo Orientamento Piemonte”, rendendole così immediatamente riconoscibili agli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutti i soggetti della rete.

Tra gli strumenti del progetto, vi sono infine le guide multimediali scaricabili gratuitamente dal sito della Regione Piemonte (www.regione.piemonte.it/formazione/orientamento/cosa.htm): una guida per i ragazzi in uscita dalla scuola secondaria di I grado, che illustra tutte le scelte possibili nei campi dell’istruzione e formazione professionale e una guida per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado e dai corsi di qualifica, che presenta l’ampio ventaglio di opportunità previste da università, formazione, mondo del lavoro.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1517 times

Utenti Online

Abbiamo 850 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine