Il progetto prevede un ammontare massimo di 10mila euro a progetto a seguito dell'emendamento proposto dal Consigliere regionale Casili (m5s) che stanzia 150 mila euro per acquistare giostre per i bambini con disabilità; una dotazione piena di significati per consentire ai Comuni pugliesi di adeguare i parchi gioco comunali (p.es. siti nella devastata Piazza Unicef, oppure dietro al Comune vicino al centro storico o alla Chiesa Madonna delle Grazie etc..) alle esigenze dei bambini diversamente abili mediante l’inserimento di giochini ad essi fruibili con percorsi ad hoc, rampe di accesso e pavimentazioni dell’area gioco, o strutture per lo sport potranno essere finanziati attingendo al Fondo come ad. es. il ping pong inclusivo, percorsi di dog agility, virtual sports...
Invitiamo il Sindaco e Assessore a presentare al più presto domanda di finanziamento all'ufficio regionale via pec previa stesura di un progetto per la realizzazione delle opere previste nel bando anche in relazione al fatto che siamo a poche settimane dal Natale, festa dei più piccoli per definizione.
Con questo importante provvedimento si intende assicurare che i bambini con disabilità abbiano eguale accesso rispetto agli altri bambini a partecipare ad attività ludiche, ricreative e di tempo libero e possano beneficiare di questi servizi in maniera atta a concretizzare la più completa integrazione sociale e il loro sviluppo personale.
Un parco giochi inclusivo è un luogo dove tutti i bambini e le bambine, ognuno con le proprie diverse abilità, trovano concrete opportunità di gioco e di relazione e dove gli adulti possono prendersi cura di loro.
I cittadini dei meetup Grottaglie 5 Stelle e Futuro 5 Stelle Grottaglie
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore