Lo spettacolo è il risultato del lavoro integrato di un anno dei laboratori di musica, arte-terapia, cinema, danza, dove hanno partecipato da protagonisti gli adolescenti stessi. Il musical, ideato e interpretato dai ragazzi de Il Fiore del Deserto, vuole uscire dai territori del quotidiano e crea, sotto forma di messaggi simbolici, il prodigio del pensiero creativo collettivo che si impone nonostante i modelli canonici della società e della cultura. Un musical, dunque, che propone un immaginario colto ma lo fa attraverso un linguaggio pop, spensierato e irriverente, che contiene e trasfigura i silenzi dell’adolescenza. Un canto che unisce Shakespeare di Romeo & Giulietta, al Grunge delle camicie a quadrettoni sui jeans, il tutto mescolato alle songs di Rihanna, Mika e Arisa.
“’Na specie de Musical” è un lavoro fatto di movimenti, parole, ma soprattutto di relazioni; dietro i linguaggi dell’arte, della musica, della danza e del teatro, vivono infatti i legami autentici che tengono uniti i ragazzi tra loro e i ragazzi con gli operatori.
La band dal vivo accompagnerà gli attori con incursioni musicali, assecondando il ritmo della narrazione. Un musical pop tutto da vedere!
La regia è a cura di Enoch Marrella. Le coreografie sono di Stefania Carvisiglia.
Arrangiamenti: Marco Iacobone
Stefania Carvisiglia si forma nella danza contemporanea, improvvisazione e ricerca compositiva tra l'Italia e l'Europa. Si diploma in Movimento Creativo metodo Garcia-Plevin. Lavora come danzatrice e performer per progetti indipendenti.
Enoch Marrella è diplomato al DAMS di Bologna e all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Tra i maestri Carlo Cecchi, Anna Marchesini, Gabriele Vacis e Walter Manfré. E' Vincitore del premio Made in Marche (2013) con lo spettacolo "Cuoredebole", e finalista al premio Dante Cappelletti (2014) con lo spettacolo "Nell’oceano il mondo". Si occupa di formazione teatrale in collaborazione con Interazione Scenica - piattaforma permanente di progettazione culturale - per conto di strutture pubbliche e private.
IL FIORE DEL DESERTO
L’Associazione nasce nel 2000 grazie alla passione civile e intellettuale di alcuni giovani che volevano portare, nel secolo appena iniziato, altre idee e progetti di solidarietà per rispondere alle nuove forme di povertà, marginalità, disagio e sfruttamento emersi in questa epoca di grandi trasformazioni.
Il primo passo è stato la realizzazione della Casa Famiglia per giovani donne, all´interno della riserva naturale della Marcigliana.
Il Fiore del Deserto accoglie, ragazze e ragazzi di diverse età, nazionalità e provenienza socio-culturale, promuovendo processi di integrazione.
Il Progetto Accoglienza è un sistema di valori e di idee in movimento promosso dall’A.P.S. Il Fiore Del Deserto attraverso una collaborazione in rete, per contribuire alla ri-definizione e ri-costruzione di un nuovo welfare delle comunità, inteso come rete solidale che attiva stili di vita sostenibili e percorsi concreti di inclusione sociale e lavorativa delle persone più svantaggiate.
Biglietti:
20 euro INTERO
15 euro RIDOTTO
Inizio spettacolo ore 21:00