ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 11 Febbraio 2017 19:47

Lecce - Alla scoperta dei tesori nascosti o poco conosciuti del Parco di Rauccio

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Le masserie fortificate, i grandi insediamenti rurali sorti tra il XV e il XVII secolo, hanno rappresentato l’espressione di una organizzazione latifondistica del territorio unita all’esigenza di difesa dalla minaccia delle invasioni turche

. Percorrendo i sentieri del Parco si potrà  vedere un certo numero di masserie che oggi mostrano i segni dell’oblio e che, nonostante ciò, sono la testimonianza dell’architettura salentina che maggiormente rappresenta un esempio di archeologia contadina che va ineluttabilmente scomparendo.

Oggi, una parte di queste grandi fortificazioni è ancora in piedi, nonostante l’abbandono progressivo delle campagne registrato negli ultimi 60 anni perché alcune menti lungimiranti hanno provveduto a far rinascere questi antichi baluardi, trasformandoli in una florida attività che ha il meritevole e doppio scopo di consentire ancora la coltivazione della terra e di far conoscere il nostro paesaggio ai turisti. E come turisti faremo una passeggiata in questo storico territorio, dove una volta si estendeva la famosa foresta di Lecce, e la Platea di Cerrate, una cortina di giganti fortificati pronti alla resistenza.

La passeggiata è inserita nella proposta didattico/turistica del Centro di Esperienza “Fillirea” che tutte le domeniche accompagna visitatori ed appassionati alla scoperta del Parco, dei suoi tanti aspetti e peculiarità.

L’appuntamento è per domenica, 12 febbraio, alle 10.00, presso l’area preparco.

Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico 347.0041896

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1574 times Last modified on Sabato, 11 Febbraio 2017 19:49

Utenti Online

Abbiamo 999 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine