ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 27 Aprile 2017 00:00

Giorgio Guazzaloca , l'ex garzone che strappò Bologna alla sinistra

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Fu il primo sindaco di Bologna del dopoguerra a non provenire dalle file del Pci, un'impresa della quale parlò pure il New York Times. 

Tanto è bastato per far entrare nella storia politica italiana Giorgio Guazzaloca, morto questo mercoledì a 73 anni nella città che aveva amministrato dal 1999 al 2004, dopo aver battuto al ballottaggio, con una lista civica sostenuta dal centrodestra, la candidata dei Ds, Silvia Bartolini. "Il Guazza", come lo chiamavano tutti, si era poi candidato per un secondo mandato, venendo sconfitto dall'ex leader della Cgil Sergio Cofferati, che ora è tra le tante voci a unirsi al cordoglio bipartisan per la scomparsa di un bolognese Doc, amante della lettura e dai modi gentili, che da giovane aveva fatto il garzone per poi mettere su una macelleria di successo. A ricordarlo è anche il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, che fu al suo fianco come assessore al Bilancio.

Porto nel cuore Giorgio  ,perdo amico e maestro.Al suo fianco fui assessore al Bilancio di , l'esperienza più emozionante

Guazzaloca, ricorda Cofferati, portò la fascia tricolore "con efficacia e passione" e per questo verrò ricordato "non solo per aver incarnato la discontinuita' politica nella amministrazione della citta', ma anche per aver avviato alcuni cambiamenti importanti nell'economia e nelle infrastrutture cittadine".

È morto Giorgio , primo sindaco non di sinistra a Bologna. È stato l'esempio vivente che in politica non c'è impresa impossibile.

Romano Prodi ne rimembra "la grande passione, intelligenza e lo straordinario senso ironico". Un altro politico bolognese doc, Pierferdinando Casini, afferma che "se ne va una parte di noi e di Bologna".

È morto Giorgio ,fu il 1º sindaco non di sinistra di Bologna: grande sindaco, bella persona, apprezzato e rimpianto da tanti. RIP

"Giorgio Guazzaloca voleva bene a Bologna e Bologna gli ha voluto bene", è invece il pensiero dell'attuale primo cittadino della città delle due torri, Virginio Merola, secondo il quale la discontinuità politica rappresentata dalla sue elezione, un autentico shock per la sinistra, "ha fatto bene alla vita democratica della nostra città".

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1637 times

Utenti Online

Abbiamo 997 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine