ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 09 Maggio 2017 14:10

Rovigo - «Leggo, dunque viaggio». Maratona di lettura nell’ambito del Festival Biblico

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Una maratona di lettura rivolta a giovani e meno giovani. E' l'iniziativa promossa dall'assessorato alla Cultura con il Museo Grandi Fiumi nell'ambito del Festival Biblico “Felice chi ha la strada nel cuore”, che si terrà sabato 20 maggio dalle 10 alle 18. Le iscrizioni dovranno essere fatte entro il 13 maggio.

Una maratona di lettura apre le pagine più belle mai scritte sul tema del viaggio, tema scelto dal Festival Biblico, che unisce un significato antropologico e biblico e da sempre base di sviluppi culturali, di scoperte e relazioni. Classi di ragazzi e adulti possono portare pagine dei libri da loro scelti, facendole rivivere grazie alla propria voce, tra gli affascinanti spazi del Museo dei Grandi Fiumi. La partecipazione è gratuita.
Si tratta di un'importante opportunità di crescita culturale e di scambio per gli studenti di ogni ordine e grado, ma anche civica per favorire l'adesione di chi desideri sperimentare la conoscenza di testi rappresentativi delle tradizioni culturali proprie e altrui, l'esercizio delle capacità linguistiche, ma anche semplicemente per condividere il piacere della lettura e del confronto.
L'evento è a cura del Museo Grandi Fiumi, assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo, in collaborazione con: Accademia dei Concordi, associazione “Renzo Barbujani”, Sistema bibliotecario provinciale, Forum dei giovani i Rovigo, società Dante Alighieri comitato di Rovigo, provveditorato agli studi di Padova e Rovigo.
Le letture riguarderanno varie tematiche con fasce orarie diverse, dalle 10 alle 12: “Cammina, cammina... in viaggio con le fiabe”, “Viaggiatori, esploratori, scoperte”, “Viaggi mitici – eroi e personaggi della mitologia per terra e per mare” (indicate per bimbi); dalle 12 alle 14 “Viaggi intorno al mondo-voci e storie di culture vicine e lontane, “Viaggi alla scoperta del sé-giovani alle prese con la propria identità” (indicate per ragazzi); dalle 14 alle 16 “Taccuini di viaggio-percorso attraverso diari, memorie, reportage giornalistici”, “Una vita in viaggio-viaggio come scoperta/conoscenza di luoghi e culture, viaggio d'avventura (indicate per over 18); dalle 16 alle 18 “Viaggi al femminile”, “Viaggi dell'anima”, “Viaggi fantastici” (indicate per over 18).
Alla giornata contribuirà anche l'I.I.S. Edomondo De Amicis, nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro che vede una collaborazione con il Comune per la realizzazione di iniziative culturali e formative con il Museo Grandi Fiumi.
“Si tratta di una bella iniziativa che siamo felici di aver promosso e sostenuto – ha detto l'assessore alla Cultura Andrea Donzelli -. E' importante avvicinarsi alla lettura fin da piccoli per poter scoprire mondi nuovi, accrescere il proprio bagaglio culturale e stimolare la fantasia. Ringrazio chi ha collaborato e gli organizzatori del festival Biblico che ci ospitano all'interno di questa grande evento, fucina di idee e di possibilità di incontro. Invito tutti a partecipare”.
Gli interessati a partecipare possono iscriversi gratuitamente, compilando il modulo disponibile nel sito istituzionale del Comune: www.comune.rovigo.it o ritirandolo in forma cartacea presso la biglietteria e il bookshop del Museo dei Grandi Fiumi, al Multispazio ragazzi e all'Accademia dei Concordi, oltre che all'Infopoint del Festival Biblico. L'iscrizione si effettuerà solo attraverso la segreteria del Festival Biblico, inviando la scheda sottoscritta ai recapiti indicati nel modulo o consegnandola all'Infopoint, entro sabato 13 maggio. I ritardatari potranno iscriversi il giorno stesso durante la maratona.
I riferimenti per il Festival Biblico sono: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1665 times

Utenti Online

Abbiamo 962 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine