l'esperienza interpersonale. La limitazione delle funzioni rende gli anziani meno capaci di riconoscere le espressioni del viso, di solito associate alla truffa. Lo sostiene l'Accademia Nazionale delle Scienze americana.
Che fare, dunque? Ovviamente, non si puo' vivere con il sospetto che tutte le persone che si frequentano tendono al raggiro, ma e' necessario diffidare da chi propone affari miracolosi, convenienze e sconti eccezionali. Il periodo estivo, vacanziero, e' propizio per i furbi, consapevoli che le vacanze inducono ad una minore attenzione, anche nelle persone in pieno possesso delle proprie funzioni.
Primi Mastrantoni, segretario Aduc
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori