ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 12 Agosto 2015 00:00

Presentazione del libro "La scuola del respiro" - Lunedì 17 agosto 2015, ore 17.30 - Libreria Coop - Pesaro

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Antologia commentata delle testimonianze sulla respirazione nel Belcanto, a cura di Alessandro Patalini

È opinione diffusa che la respirazione sia il fondamento del canto, eppure gli insegnamenti che possiamo leggere al proposito in alcuni metodi di canto tra i più antichi e famosi, sono molto diversi da quelli diffusi attualmente.

Dobbiamo considerarli errati, rifiutando il confronto con i princìpi basilari di quella che fu definita “La scuola del respiro”? O, più ragionevolmente, dobbiamo supporre che, nel corso della storia, i cantanti di scuola italiana abbiano utilizzato diverse maniere di respirare? La questione non è di poco conto se, appunto, si dà importanza alla respirazione nel canto, e si considera che il repertorio del Settecento e del primo Ottocento è tornato prepotentemente ad appassionare il pubblico. Questo libro offre l’occasione di guardare alla respirazione del canto da una prospettiva inedita; per farlo raccoglie e commenta le principali testimonianze sulla respirazione riconducibili alla didattica della vocalità fiorita, ne delinea i caratteri fisici, le motivazioni pratiche, e propone alcune plausibili ipotesi sul motivo per cui essa fu progressivamente abbandonata. Un percorso che si snoda fra storia, prassi esecutiva e didattica, ponendo al centro l’esperienza viva del cantante che, oggi come due o trecento anni fa, si avvicina al Belcanto.

Lunedì 17 agosto 2015, ore 17.30

LIBRERIA COOP

Corso XI Settembre, 45/47

PESARO

INVITO

ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

ALESSANDRO PATALINI

LA SCUOLA DEL RESPIRO

Antologia commentata delle testimonianze

sulla respirazione nel Belcanto

Zecchini Editore

Sarà presente

Franco Fussi

Foniatra e Otorinolaringoiatra, Responsabile Centro Audiologico Foniatrico Azienda USL Romagna

Responsabile Scientifico del Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica Università di Bologna

Gianni Tangucci

Direttore Artistico di Maggio Formazione / Accademia del Maggio Musicale Fiorentino

Sarà presente l’Autore

Read 1209 times

Utenti Online

Abbiamo 738 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine