ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 16 Giugno 2018 00:00

L’Aquila, martedì si presenta il romanzo “Secondo piano” di Laura Benedetti

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il 19 giugno, alle ore 17, nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni la conversazione con l’Autrice

L’AQUILA – Con la scrittrice, arrivata in questi giorni da Washington (Usa), martedì 19 giugno alle ore 17, presso la Sala Rivera di Palazzo Fibbioni, verrà presentato il romanzo “Secondo piano” di Laura Benedetti (Pacini Editore). Con l’autrice dialogheranno Sabrina Di Cosimo, assessore alla Cultura del Comune dell’Aquila, Serena Guarracino, docente di Letteratura inglese all’Università dell’Aquila, Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, Sandro Cordeschi, docente IIS “Andrea Bafile”, Enrico Botta, docente IIS “Ottavio Colecchi”, Roberto Ciuffini, giornalista.

A due anni dal suo primo romanzo ecco il secondo lavoro narrativo della scrittrice aquilana Laura Benedetti. La misteriosa morte del vecchio Jacopo sconvolge la quotidiana routine di Federico Conti, direttore del dipartimento di italiano di una prestigiosa e prospera università americana, e ne fa uscire allo scoperto il sottofondo di motivata frustrazione, indomabile nevrosi, ansioso scontento. Attraverso il labirinto del mondo accademico al cui interno si dipana la vicenda, la scrittura elegantemente piana di Laura Benedetti accompagna il lettore alla scoperta di una voragine comunicativa e affettiva che lo riguarda direttamente. Nostalgico e ironico, elegiaco e polemico, Secondo piano scardina le convenzioni del giallo per rivolgere domande pressanti sulle contraddizioni della globalizzazione, sul ruolo delle università e sulla capacità della scrittura di restaurare l’equilibrio di un mondo attraversato da vertiginosi mutamenti.

Laura Benedetti, nata a L’Aquila, insegna Letteratura italiana alla Georgetown University (Washington, DC, USA), dove è stata direttore del Dipartimento di Studi italiani. Tra i suoi lavori figurano La sconfitta di Diana. Un percorso per la «Gerusalemme liberata», la traduzione inglese di Esortazioni alle donne e agli altri di Lucrezia Marinella e The Tigress in the Snow. Motherhood and Literature in Twentieth-Century Italy, vincitore del Premio Flaiano per l’Italianistica. Nel 2015 ha pubblicato per l’editore Pacini il suo primo apprezzatissimo romanzo, Un paese di carta.

Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1028 times

Utenti Online

Abbiamo 981 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine