Nel primo tempo si è visto un buon Belgio con la Francia uscita fuori solo nei minuti finali. Grandi protagonisti i due portieri con Lloris che salva i suoi sul tiro di Alderweireld e con Courtois che evita le beffa sull'inserimento in area di Pavard. A inizio secondo tempo è la Francia a passare: Matuidi serve in area Giroud che, spalle alla porta agli 11 metri si gira e prova il destro trovando la deviazione in angolo di Kompany. Corner battuto forte sul primo palo da Griezmann, con Umititi che si avventa sul pallone e anticipa Fellaini infilando Courtois per l'1-0. Al 56' Francia vicina al raddoppio con un contropiede orchestrato da Pogba che lancia in velocità Mbappè.
Apertura intelligente della punta del Psg per Matuidi che dal limite prova il sinistro trovando la respinta di Alderweireld. Passa un minuto e ancora i transalpini vicini al gol: bella azione tutta di prima al limite dell'area di Griezmann, Matuidi, Mbappè, Giroud col numero 10 francese che smarca col tacco la punta del Chelsea, bravo Courtois a chiudere in due tempi. Il Belgio sembra aver accusato il colpo ma prova a reagire con Mertens, da poco entrato, che dalla destra serve Fellaini che di testa anticipa Varane ma manda sul fondo.
Il tecnico del Belgio prova a inserire tutti i giocatori offensivi che ha e all'82' un gran destro di Witsel da fuori impegna Lloris che vola a respingere con i pugni. La pressione del Belgio apre grandi varchi al contropiede francese che spreca più di un'occasione con Mbappé e Tolisso, ma alla fine la Francia vince e aspetterà la vincente tra Inghilterra e Croazia.
(Adnkronos)
Sei arrivato fin qui Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Agoramagazine.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi di agoramagazine.it e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino al giorno. Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore