ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 11 Agosto 2018 13:08

«Agosto 1399. Un giorno come un altro al volger del XIV secolo»

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Rievocazioni storiche al Castello di Gorizia. Uno spaccato della vita quotidiana di uomini e donne al volgere del 1300.

Sabato 11 e domenica 12 agosto, attraverso visite guidate accurate, gli spettatori potranno rivivere la storia tra le sale e gli ambienti del Castello. Verranno allestite diverse postazioni per raccontare, mostrare e toccare con mano mestieri, armi e armature, curiosità e tanto altro.
Personaggi in costume rivivranno momenti della vita nel Trecento con duelli all’arma bianca e dimostrazioni didattiche su usi e costumi del periodo. In particolare si accenderanno i riflettori sulle armi usate durante i combattimenti, sull’abbigliamento di uomini e donne e sulla cucina medievale.

Ogni ora e mezza sarà possibile seguire la visita guidata tra le stazioni didattiche.

Sabato 11 agosto: ore 15.00 - ore 16.30 - ore 18.00

Domenica 12 agosto: ore 10.30 - ore 15.00 - ore 16.30 - ore 18.00

Ingresso gratuito.

Il viaggio nel Medioevo goriziano ci aiuterà a conoscere usi e costumi del periodo:
1. IGIENE
Come si curava il corpo nel basso medioevo e quali erano i segreti delle dame?

2. MEDICINA
Com'era vista e concepita la medicina nel medioevo e come ci si curava?

3. RECLUTAMENTO
Come si svolgeva la leva e il reclutamento nel medioevo. Cosa spingeva un uomo a intraprendere la vita militare?

4. VIAGGIO
Come si viaggiava nel medioevo, come si diramavano le vie dei pellegrini, ma soprattutto, esisteva un codice della strada?

5. MOSAICO
Tutti i segreti di una tecnica antichissima e ancora importantissima... cosa si cela dietro a grandi maestri mosaicisti?

6. ARALDICA
Quali sono le regole e i segreti che si celano dietro alle Armi Araldiche?

7. SARTORIA
Come ci vestivamo nel tardo 1300 e quali sono le tecniche medievali usate dalle sarte?

L’iniziativa, promossa dal Comune di Gorizia in collaborazione con l'associazione culturale Musei Formentini della Vita rurale, vedrà la partecipazione anche delle compagnie d’arme del Santo Luca di Ferrara (www.compagniadarmedelsantoluca.it) e della Principesca Contea di Gorizia. (facebook.com/conteadigorizia)

Read 859 times

Utenti Online

Abbiamo 890 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine