ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 17 Agosto 2018 07:00

«Da Caporetto al Piave» - Massimo Bubola

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Parco del Municipio - ore 20.30 “Da Caporetto al Piave” è il titolo della serata che fa parte delle iniziative per il Centenario della Grande guerra, organizzate dal Comune di Gorizia finanziate dalla Regione.

Protagonista, il grande Massimo Bubola che riporterà in scena canzoni famose quali Ta pumLa TradottaIl Testamento del capitano.

In questo lavoro di ricostruzione storico-filologica di quel repertorio, Bubola riprende e arrangia, grandi brani tradizionali, fra cui anche Era una notte che piovevaMonte CaninoSul Ponte di PeratiMonti ScarpaziBombardano CortinaPonte de PriulaIl disertore e Adio Ronco e propone anche sue nuove composizioni, che nei testi riprendono i temi della Grande Guerra e musicalmente ripercorrono le belle melodie (con vibranti punte nell’elettrico e dolcissime escursioni nell’acustico) con brani come Rosso su VerdeNoi veniàm dalle pianureNeve su neveDa Caporetto al PiaveVita di trincea.

In questo grande concerto l’intuizione dell’artista, autore di celebri brani come Il cielo d’Irlanda e Don Raffaè, è quella di riportare alla visione individuale un antico repertorio corale.

Nello spettacolo ci sarà spazio anche per i suoi grandi classici legati ai temi della Guerra come Fiume Sand CreekAndreaQuello che non hoEurialo e Niso.

L’artista introdurrà le canzoni e coglierà l'occasione per un inquadramento storico antropologico della Grande Guerra, parlando di molti aspetti: dai trasferimenti, alla vita di trincea, delle paure, dei sentimenti, delle lontananze, e delle malinconie dei soldati, usando un linguaggio semplice, ma fortemente emotivo, illustrando il grande e drammatico scenario per raggiungere anche un pubblico di neofiti e con scarsa conoscenza di quegli eventi.

Ingresso € 3,00.

In caso di pioggia l'evento si terrà al Teatro Verdi - via Garibaldi,2.

Read 1211 times

Utenti Online

Abbiamo 1180 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine