Il 'Treno della Memoria" non si configura come una gita scolastica o un normale viaggio culturale, ma uno spazio di conoscenza, un viaggio nella storia e nella memoria attraverso un percorso educativo capace di coniugare attività di intrattenimento artistico-culturale, testimonianze dirette della storia, momenti frontali e laboratori, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda guerra Mondiale.
E' un’esperienza molto forte che si pone l’ambizioso obiettivo di stimolare nei ragazzi una partecipazione attiva e una conoscenza che, partendo dalle tragiche vicende storiche della seconda Guerra Mondiale, arrivi ad analizzare in maniera critica e costruttiva il presente.
Il progetto rivolto a n. 3 ragazzi residenti nel territorio comunale, prevede un viaggio didattico della durata di 9 giorni con destinazione Cracovia (Polonia) e partenza suddivisa in gruppi, in una data da concordare tra il 18 gennaio, il 22 gennaio e il 27 gennaio 2019.
Dopo alcune tappe intermedie, si raggiungerà Cracovia, dove i ragazzi visiteranno principalmente l’ex ghetto ebraico e i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, a cui è dedicata un’intera giornata che si conclude con una cerimonia di commemorazione presso il “Piazzale dell’Appello”.
Possono partecipare al progetto il “Treno della Memoria” i ragazzi e giovani residenti nel Comune di Carosino;
- che abbiano un’età compresa tra 16 e 19 anni;
- che risultano essere iscritti per l’A.S. 2018/2019 a scuole secondarie di secondo grado, statali o, avendo terminato le scuole secondarie, stanno proseguendo gli studi;
- che abbiano conseguito almeno la media di 7/10, senza debiti formativi, nell’anno scolastico 2017/2018, come da scheda di valutazione di fine anno scolastico 2017/2018;
- che non abbiano mai partecipato al progetto “il Treno della Memoria” o a medesimi progetti organizzati da altri Enti;
- che siano disponibili a progettare, realizzare e presentare al Comune di Carosino un reportage sull’esperienza vissuta.
Alle domande pervenute saranno attribuiti i punteggi secondo i criteri di seguito specificati per la redazione della relativa graduatoria, ed i primi 3 candidati saranno ammessi a partecipare al progetto.
A) Valutazione Media scolastica 2° quadrimestre a.s.17-18
Media 7/10 = 1 punto Media 8/10 = 2 Punti Media 9/10 = 3 Punti Media 10/10 = 5 Punti
(I valori decimali saranno arrotondati per eccesso/difetto all'unità intera )
B) Valutazione Economica - ISEE in corso di validità
0 -7.500 = 5 punti 7.501 - 13.000= 3 punti
13.1 - 20.000 = 2 punti
20.1 - 25.000 = 1 punti Oltre 25.000 = 0 Punti
In caso di parità di punteggio si procederà al sorteggio .
L’ammissione in graduatoria non comporta automaticamente la partecipazione al progetto in argomento.
La quota di partecipazione è interamente a carico del Comune di Carosinoe comprende il viaggio in pullman a/r, l’alloggio, prima colazione, ingresso e visite guidate, assicurazione. Sono esclusi i pasti.
La domanda di partecipazione (con allegata fotocopia del documento di identità), dovrà indicare nell’oggetto “Treno della Memoria 2019 - richiesta di partecipazione” e nel corpo contenere nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, numero telefonico e indirizzo e-mail del richiedente, nonché la manifestazione della disponibilità a progettare, realizzare e presentare al Comune di Carosino un reportage sull’esperienza vissuta.
Il sindaco
Dott. Arcangelo Sapio
Ass. Pubblica Istruzione Dott.ssa Lucia Calò
Le domande di partecipazione dovranno pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12.00 del giorno 1 dicembre 2018.
Il modulo di domanda da copiare su word e spedire per posta
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO IL TRENO DELLA MEMORIA
2019
Al Sig. Sindaco del Comune di Carosino
Oggetto: "Treno della Memoria 2019 - richiesta di partecipazione"
Il sottoscritto nato a il
e residente in........................................ alla via ............................. n.. telefonico.............................. e-mail
con riferimento al bando per la partecipazione al progetto in oggetto indicato, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 149 del 08/11/2018 con la presente chiede di partecipare alla selezione per la partecipazione al progetto "Treno della Memoria2019".
A tal proposito il sottoscritto:
- dichiara di non aver mai partecipato al progetto "il Treno della Memoria" o a medesimi progetti organizzati da altri Enti;
- dichiara la propria disponibilità: a progettare, realizzare e presentare al Comune di Carosino un reportage sull’esperienza vissuta;
- dichiara di essere a conoscenza e di accettare quanto sotto riportato: il progetto prevede un viaggio didattico della durata di 9 giorni, con destinazione Cracovia (Polonia), con partenza il
;
□ la quota di partecipazione comprende il viaggio in pullman, l'alloggio, prima colazione, ingresso e visite guidate, assicurazione;
□ Non sono inclusi i pasti.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro le ore 12.00 dell' 1 dicembre 2018.
Carosino, lì________________
- Si allega :
- documento di identità;
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Documento di valutazione a.s. 17-18.
In fede