Tale atto da seguito all'indirizzo politico-amministrativo di stabilire un rapporto il meno conflittuale possibile con i cittadini contribuenti, ricercando, là dove consentito dalla legge, le agevolazioni a favore dei contribuenti.
La definizione agevolata sarà disciplinata da un apposito regolamento, approvato dal Consiglio in forza del Decreto Legge n. 119 del 2018.
Per effetto di tale deliberato tutti i contribuenti tarantini che hanno una controversia tributaria con il Comune, avviata entro il 23 ottobre 2018, che riguardi l'IMU la TARI, la TASI, la TARSU, l’ICI, l'IMPOSTA DI PUBBLICITA’, la TOSAP, può definire la lite tributaria presentando apposita richiesta e versando quanto previsto dalla legge e dal regolamento comunale.
Per le dettagliate previsioni si dovrà fare esclusivo riferimento alla delibera ed al regolamento di prossima pubblicazione.
Per sommi capi si anticipa che le domande dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2019.
Gli importi da corrispondere saranno calcolati in percentuale all'imposta dovuta, senza sanzioni ed interessi, e possono variare da un massimo del 100% fino ad un minimo del 15% dell'imposta.
La percentuale varierà in ragione dello stato del procedimento (primo grado, secondo grado,etc.) e della soccombenza del comune o del contribuente. Un caso particolare riguarda le controversie pendenti innanzi alla Corte di Cassazione che potranno essere definite con importi specifici.
Per determinati importi sarà possibile pagare a rate.
La domanda dovrà essere presentata sul modello che il comune renderà disponibile a breve nella apposita sezione sui Tributi Locali sul sito del Comune di Taranto.
Per ogni ulteriore informazione gli uffici tributari comunali sono a disposizione dei contribuenti. (fonte Dante Capriulo consigliere comunale)