ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 04 Aprile 2019 05:14

Il mondo della favola, dalla scuola al mondo nelle «Storie come Fiori» di Antonella Colucci

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Nella presentazione del suo libro, l'autrice Antonella Colucci, richiama la fantasia nuda e cruda di Gianni Rodari, con le filastrocche che spargono petali di saggezza ai piccoli e ai grandi ancora bambini. 

Questa chiosa per parlare del libro di Antonella Colucci, insegnante martinese, presentato alla rassegna di Autori e Libri all'Ipercoop Mongolfiera di Taranto ieri sera organizzato da Falanthra ODV e Alleanza Soci Coop. 

Lo scrivente ha conosciuto un'altra insegnante della scuola primaria del napoletano, Angelica Del Vecchio, che tempo fa scrisse: "Tutta colpa di Monna Lisa" con i personaggi raffigurati, nello straordinario mondo dell'arte, che prendono vita partecipando a un'indagine fantastica.  

Stimolata dal dialogo col giornalista Eugenio Caliandro del Nuovo Quotidiano di Puglia, redazione di Martina Franca, ieri si parlava di scrittura, ma pensando a quello che accade in aula tra i piccoli alunni della scuola primaria, immaginiamo che vi passi davvero quel mondo immaginario della favola che impone a tutti una sorta di fermo-immagine del pensiero, spinge a chiudere in modo dolce una storia che comincia con vissero felici e contenti e se la capovolgi in un mondo sottosopra scopri che i personaggi cambiano solo posto e tutto funziona uguale. E se fosse cosi nella realtà?

"Storie come fiori" è un cammeo della primavera, un'infioritura di buon senso che vale anche come portafortuna e buon umore e ripropone un'autrice che conosciamo già per il suo impegno nel mondo dell'infanzia come promotrice di eventi culturali e per l'altro libro "L'amore al tempo delle fiabe" che nel luglio 2018 inaugurò lo spazio di Seminar Libri all'Ipercoop di Taranto. 

 

Libro edito da Artebaria edizioni SRL una casa editrice martinese da 10 anni presente nel mondo editoriale. 

Read 1998 times

Utenti Online

Abbiamo 925 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine