Nella vita di tutti i giorni capita di pensare che non succeda mai nulla di speciale. I giorni passano uno uguale l’altro tra lavoro, scuola e famiglia, la vita ci appare spesso come un’immobile routine. C’è sempre un motivo apparentemente valido per essere insoddisfatti nel quotidiano, ma è un modo noioso di vivere perché esistono motivi altrettanto validi per celebrare qualsiasi cosa, basta solo farci caso.
Un tramonto in tangenziale, un lavaggio sbagliato in lavatrice, un sorriso inaspettato, un karaoke sotto la doccia, una coppa di mascarpone con scaglie di cioccolato, l’espressione di un passante alla fermata dell’autobus: è poi così difficile dare un senso alla vita ogni giorno?
Dal romanzo "Una vita al giorno", alle vite al giorno di Kafka, Calvino, Lansdale e Guareschi, fino ad arrivare alla vita del lettore: un prezioso documento umano che, passando di mano in mano, di libreria in libreria e di piazza in piazza, sta girando l’Italia per ricordare una semplice verità: a vivere una vita sola sono capaci tutti. A sceglierne 365 all’anno non si diventa eroi, ma solo un po’ più umani.
In collaborazione con Trame Libreria Bookshop