ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 21 Settembre 2019 07:29

San Giorgio Jonico - Festa dei Lettori 2019 “Le parole della Costituzione"

Written by 
Rate this item
(0 votes)

EVENTO FORMATIVO “L’Articolo 3 della Costituzione Italiana tra linguaggio, pratica ed errori giudiziari”. L’ACSI Laboratorio Urbano Mediterraneo/Presidio del Libro di San Giorgio Jonico partecipa per il quarto anno consecutivo all’annuale “Festa dei Lettori” dell’Associazione Presìdi del Libro, un’iniziativa nata nel 2004 con l'obiettivo di festeggiare la lettura e soprattutto i lettori.

Dopo il successo delle scorse edizioni quest’anno il Presidio di San Giorgio Jonico per l'occasione organizza un evento formativo, rivolto a giornalisti ed avvocati, ma aperto anche a tutto il pubblico.

Già nel 2017 il Presidio si è cimentato con un evento formativo con ottimi risultati; quest'anno la Festa ha per tema centrale gli articoli fondamentali della Costituzione Italiana e noi abbiamo deciso di soffermarci sull’Articolo 3 che dice:

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.”

A tal proposito l’evento formativo si intitolerà “L’Articolo 3 della Costituzione Italiana tra linguaggio, pratica ed errori giudiziari”, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti su tematiche quanto mai attuali, soprattutto nello scenario italiano, dove lo scontro politico, il populismo e la comunicazione mediatica, portano ad avere una visione alterata e fallace dell’immigrazione e dei problemi ad essa legati.

L’evento si terrà Venerdì 27 settembre dalle ore 19.00 alle ore 22.00 (3 ore), presso il Circolo Ippico Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Jonico e rilascerà 3 crediti formativi professionali agli ordini coinvolti.

E' necessario per il rilascio dei crediti formativi iscriversi sulle apposite piattaforme.

I relatori dell'evento saranno:

Dott. Lorenzo Tondo: giornalista e corrispondente del “Guardian”, per il quale si occupa di Sud Europa e di temi legati alla crisi migratoria;

Dott.ssa Simona Fernandez: responsabile Associazione “Salam” ONG e Direttore dello SPRAR di Martina Franca in provincia di Taranto;

Avv. Nicola Basile: consigliere Ordine Avvocati di Taranto;

Avv. Elisabetta Palasciano: componente direttivo A.I.G.A. Taranto;

Referente Associazione Nessuno Escluso Taranto.

Il giornalista Raffaello Castellano, responsabile del Presidio di San Giorgio Jonico ed esperto in marketing culturale per i sistemi ambientali e culturali, modererà l'incontro.

Porteranno i loro saluti:

Dott.ssa Gabriella Ressa: giornalista e consigliera dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia;

Avv. Fedele Moretti: Presidente Ordine Avvocati di Taranto;

Avv. Paola Donvito: Presidente Scuola Forense Taranto.

Read 1544 times

Utenti Online

Abbiamo 781 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine