ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 02 Ottobre 2019 06:44

Bolzano - Cantastorie d’eccellenza internazionale animeranno il Museo Civico da venerdì 4 al domenica 6 ottobre

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Torna il Festival Internazionale Storytelling Time, un evento internamente dedicato all'arte del raccontare, organizzato del Comune di Bolzano in collaborazione con Sagapò e la Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria.

Quest'anno il Festival torna al Museo Civico di Bolzano, ospite di ben quattro edizioni dell'iniziativa in cui cantastorie internazionali e della nostra terra si riuniranno per raccontare storie del loro patrimonio culturale di provenienza.
"Bridges over Borders - Ponti oltre i Confini" è il tema della settima edizione del Festival. Le storie sono ponti che collegano le generazioni attraverso i fiumi del tempo. Memoria, identità culturale e tradizione camminano su questi ponti dalle antiche alle nuove generazioni. Le storie sono anche ponti che collegano culture diverse. Si slanciano oltre i confini delle nazioni e oltre i confini linguistici, portando con sé temi e ricerche universali che appartengono ad ognuno di noi.
Gli storytellers del Festival saranno i costruttori di ponti, incantando sia adulti che bambini con storie, fiabe, miti e leggende appartenenti alla loro cultura e alle culture che hanno incontrato nei loro viaggi. Tutti le anime della nostra società potranno incontrarsi nel Paese del "C'era una volta", che appartiene sin dall'inizio dell'umanità ad ogni essere umano e ha sempre costruito ponti oltre i confini.

Il programma dell'edizione 2019 è ricco ed intenso; gli appuntamenti sono i seguenti:
venerdì 4 ottobre dalle ore 17.30 alle 22
sabato 5 ottobre dalle 10.30 alle 23
domenica 6 ottobre dalle 10.30 alle 12.30

La partecipazione è libera e gratuita e si rivolge a tutti coloro, da O a 99 anni, che hanno voglia di riscoprire il piacere del "c'era una volta" raccontato così come prevede la tradizione orale, intrisa dell'arte d'improvvisare che non può rinunciare alla gestualità, all'uso sapiente della voce, dell'espressività e dell'evocazione di immagini viventi. Il programma propone un continuo susseguirsi di appuntamenti raccolti in diverse sezioni dedicate rispettivamente a bambini (mattino), famiglie (pomeriggio) e a soli adulti (sera). Non mancherà, anche quest'anno, un evento dedicato ai piccolissimi (0- 36 mesi) e in molti spettacoli l'arte dello storytelling dialogherà con altre arti quali la musica, il canto ed i disegni dal vivo. Le narrazioni saranno in italiano, tedesco e inglese con traduzione dal vivo. A darvi voce saranno alcuni dei migliori storytellers del panorama internazionale provenienti da Germania, Francia e Italia.

Saranno con noi Ragnhild A. Mørch (Germania/Norvegia), Caroline Sire (Francia), gli artisti della Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria: Paola Balbi, Davide Bardi, Mattia di Pierro e di Sagapò: Chiara Visca, Heike Vigl, Lucas Da Tos, Martina Pisciali, Diletta La Rosa, Giacomo Santi, Armin Barducci e Tommaso Zamboni.

"Storytelling Time - Bridges over Borders" è un'iniziativa del Comune di Bolzano, che gode quest'anno anche del sostegno del FEST - Federation for European Storytelling attraverso il fondo europeo Creative Europe e dell'Ufficio Cultura della Provincia di Bolzano.

"Storytelling Time"  rappresenta un punto di forza nel percorso di questo movimento artistico in Italia e Sagapò non manca nel metterci anche del proprio, coinvolgendo gli Storyteller di lingua tedesca attivi nella nostra provincia per creare un nuovo ponte di contatto. Inoltre è attiva anche nella formazione di nuovi giovani storytellers, ogni anno sempre più padroni della parola e del racconto, che a loro volta stanno portando anche oltre i nostri confini l'antica usanza.

La settima edizione sarà come sempre curata da Sagapò di Bolzano, con la direzione artistica della Compagnia Raccontamiunastoria, nelle persone di Paola Balbi e Davide Bardi. Le due realtà artistiche in questi anni hanno avuto l'occasione di consolidare una proficua collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Bolzano che a partire dalla prima edizione del Festival nel 2012 ha deciso di credere nel valore e nella diffusione di un'arte tanto più antica quanto sempre più attraente nel nostro frenetico quotidiano.

La compagnia di Storytelling "Raccontamiunastoria" è la prima compagnia di storytelling nata in Italia. Vanta di un prestigioso curriculum di collaborazioni internazionali che l'hanno vista coinvolta nei più conosciuti festival in Europa, America e Asia e già da 8 anni organizza il Festival Internazionale di Storytelling che si svolge nella capitale italiana.

Con la collaborazione di  Rai Alto Adige, Arci Bolzano - Bozen, Arbeitgemeindschaft der Jugenddienste (AGJD), Verband der Erzähler und Erzählerinnen e.V. (VEE).

Read 1097 times

Utenti Online

Abbiamo 1094 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine