Io avevo due maschi e raccontavo del piccolo gnomo. Vedi?
Il mondo della favola è sempre stato per gli scrittori un diversivo. Anche Antonio Gramsci, che tutti ricorderanno come un austero comunista, confinato nel carcere di Turi, scrisse il libro Favole in libertà, traducendo dal tedesco le meravigliose favole dei fratelli Karl Grimm- Jakob Grimm, “Fünfzig Kinder- und Hausmärchen. Una sorta di rifugio nella favola dalla tristezza di una fase difficile della propria vita. Un opera deliziosa che rimase per 60 anni sepolta nelle carte raccolte dalla clinica dove, ormai malato, Antonio morì. Nel 1980 il primo a pubblicarle è stato Vallecchi.
E’ come se la favola fosse la riproduzione del mondo infantile che è in ciascuno di noi. riposto in un ambito remoto, pronto forse a uscire in tardissima età quando ci piacerà essere di nuovo coccolati – almeno così si spera – dai nipoti.
Ecco cosa suscita la Fata Ricciolina di Lilli De Siati edito da La Mongolfiera 59 pag con sei pagine interne con riproduzione a colori di alcune scene della favola.
Ne parleremo di più nella bellissima cornice del Seminar Libri del supermercato Mongolfiera dell’Ipercoop di Taranto, giovedì 5 dicembre, alle ore 18,00 per l’ultimo appuntamento del 2019 per la rassegna annuale di Autori & Libri organizzato dall’associazione Falanthra ODV di Taranto e dalla associazione Coop Alleanza 3.0. L'iniziativa che si svolge grazie alla destinazione di una parte degli acquisti coop sarà conclusa con l'offerta, da parte dei soci coop, di un rinfresco con prodotti dell'ipermercato.