L’inaugurazione è doppia, perché coincide con il lancio della nuova cocktail list.
È un itinerario sensoriale basato sull’INTERAZIONE quello ideato da Lorenzo Coppola, Head bartender di Zuma Rome.
Si parte proprio dalla filosofia Izakaya - che è DNA gastronomico di Zuma nel mondo - per proporre in chiave mixology l’aspetto della condivisione, interpretando 5 cocktails in chiave sensoriale, uno per ciascuno dei 5 sensi:
VISTA: Lights on Tokyo, a base di Casamigos Tequila Bianco che, grazie a un led all’interno del ghiaccio, trasporta nella caratteristica e vibrante Tokyo.
TATTO: Red Bang, con Kete One Vodka, è un cocktail che implica l’utilizzo del tatto perché occorre toccare e scoppiare una sfera profumata.
UDITO: Rice’n Bubbles un cocktail con Vermouth e Bubbly Sake… bollicine che parlano!
OLFATTO: Passion a Roma, a base di Gin Arte con intenso profumo di lavanda.
GUSTO: Greedy, una delizia… non solo da bere!
ZUMA
Fondato da Rainer Becker e da Arjun Waney nel 2002. Zuma London, il primo ristorante ad aprire, rimane l’indirizzo flagship del brand che è cresciuto in tutto il mondo e oggi conta undici ristoranti tra Hong Kong (2007), Dubai (2008), Istanbul (2008), Miami (2010), Bangkok (2011), Datca Peninsula (2013), Abu Dhabi (2014), New York (2015), Roma (2016), Las Vegas (2017) e Boston (2019). Il concept culinario di ZUMA offre una cucina giapponese moderna e sofisticata che unisce menu all’avanguardia, sushi pregiato e il celebre Robata grill. I ristoranti ZUMA e lo Chef Rainer Becker hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in tutto il mondo.