Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha firmato il decreto con cui nomina il maggior generale Igor Tantsiura comandante delle Forze di difesa territoriale dell'esercito ucraino, sostituendo Yurii Halushkin che finora ricopriva questo incarico.
"Tutta la brutalità degli occupanti che l'Ucraina sta vivendo ogni giorno, porterà solo al fatto che i soldati russi che sopravviveranno porteranno indietro in Russia tutto questo male", ha spiegato ancora il presidente.
"Lo porteranno indietro perché si ritireranno", ha aggiunto, "è così che finirà tutta la febbrile attività dell'esercito russo e sono grato a tutti gli ucraini e alle ucraine che si stanno avvicinando a questo momento"
Sono inoltre circa 27.400 i soldati russi uccisi in Ucraina dall'inizio dell'invasione, secondo le ultime stime del ministero della Difesa di Kiev, riportate dai media locali. I numeri del ministero sulle perdite delle truppe di Mosca parlando di 200 velivoli, 1.200 carri armati e 164 elicotteri distrutti.
L'Alto rappresentante per la politica estera Ue: "Le posizioni sono abbastanza forti". Il vice ministro degli Esteri russo Ryabkov: "Nato, errore con conseguenze di vasta portata, non si illudano che sopporteremo". Mosca dice no ai negoziati su Azovstal. L'ambasciata di Pechino a Londra contro i ministri degli Esteri del G7. Statalizzata Renault Russi.
Parte in salita la trattativa per approvare l'embargo sul petrolio russo: l'Alto rappresentante per la politica estera Ue Borrell dice di "non poter garantire l'accordo". Vice ministro degli Esteri russo contro Svezia e Finlandia nella Nato: "Errore con conseguenze di vasta portata, non si illudano che sopporteremo". Il capo del Pentagono Austin: sostegno totale Usa a Ucraina. Zelensky prevede l'attacco russo in Donbass, "ma l'operazione militare russa è fallita". Il mediatore russo: "Impossibile il negoziato politico su Azovstal". Statalizzata Renault Russia.
La Giornata
10:56 Baerbock: "Embargo al petrolio russo deve essere sostenibile"
La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha detto che l'embargo al petrolio russo "deve essere sostenibile", perché "le sanzioni potrebbero durare anni"
10:37 Odessa, missile contro siti turistici, tre feriti
Due adulti e un bambino piccolo sono rimasti gravemente feriti nell'attacco di un caccia russo contro alcune strutture turistiche. Lo riporta l'agenzia di stampa Interfax. "Il nemico continua ad attaccare il ponte danneggiato e non funzionante attraverso l'estuario del Dnestr. Ma colpisce i civili. Due adulti sono rimasti feriti e un bambino piccolo è rimasto gravemente ferito", si legge nella nota del Consiglio della città che si affaccia sul Mar Nero.
10:27 Nato, diplomatici svedesi per convincere Erdogan
La Svezia ha deciso di inviare una delegazione di diplomatici in Turchia, per convincere Ankara a dire sì alla richiesta di ingresso nella Nato della stessa Svezia e della Finlandia. Lo annuncia a Svt il ministro della Difesa svedese, Peter Hultqvist, dopo che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva opposto un no alla richiesta di ingresso nella Nato dei due Paesi scandinavi, definiti "alberghi per terroristi" (i curdi del Pkk).
10:21 Kiev: video con soldati ucraini al confine
Un video diffuso dal ministero della Difesa di Kiev mostrerebbe forze ucraine al confine con la Russia, nell'est dell'Ucraina. Nel filmato una decina di soldati ucraini. "Il 227esimo battaglione della 127esima Brigata delle Forze di difesa territoriale delle Forze armate dell'Ucraina della città di Kharkiv ha respinto i russi e ha raggiunto un tratto del confine di "stato, afferma il ministero della Difesa nel post diffuso su Facebook con il video, come riporta Ukrinform.
10:05 Kiev: "Potremmo attraversare il confine russo"
"I combattenti ucraini potranno attraversare il confine dalla Russia" sostiene il consigliere del ministro dell'Interno ucraino Vadym Denysenko, parlando della liberazione dela regione di Kharkiv. "Sarà impossibile fermare la controffensiva in questa direzione. Anche i russi lo sanno, ed è per questo che a volte caoticamente, a volte non caoticamente, si ritirano e fanno saltare i ponti per rallentare la nostra offensiva".
09:49 Mosca: "Non sopporteremo adesione Nato di Finlandia e Svezia"
"Non dovrebbero farsi illusioni sul fatto che sopporteremo" l'adesione alla Nato di Finlandia e Svezia: lo dichiara il vice ministro degli Esteri russo, Sergei Ryabkov, citato dall'agenzia Interfax. "Il modo in cui garantiremo la nostra sicurezza dipenderà dalle conseguenze pratiche" dell'ammissione.
09:34 Mosca: nessun preparativo per vertice Putin-Biden
La Russia e gli Stati Uniti non stanno prendendo accordi per colloqui tra i leader dei due Paesi, Vladimir Putin e Joe Biden, o tra i loro capi della diplomazia Sergey Lavrov e Anthony Blinken: lo ha detto oggi il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov citato dalla Tass.
09:25 Borrell: "Embargo petrolio, non posso garantire accordo"
"Faremo il massimo per sbloccare la situazione, ma non posso garantire che si arrivi ad un accordo perché le posizioni sono abbastanza forti: il mio ruolo non è di assegnare le colpe a qualcuno ma di costruire il consenso": così l'Alto rappresentante per la politica estera Ue Josep Borrell sull'embargo al petrolio nel nuovo pacchetto di sanzioni Ue.
09:11 Onu: nove ucraini su dieci rischiano povertà
L'Onu prevede che, se la guerra si protraesse per un periodo di un anno, "9 su 10 ucraini potrebbe scendere al di sotto della soglia di povertà". Questa la stima in seguito alla chiusura di metà delle attività commerciali, mentre l'altra metà si trova in gravi difficoltà. I danni alle infrastrutture del Paese ammontano a 100 miliardi di dollari, ma la vera dimensione potrebbe salire a sei volte di più.
09:08 Mosca: "Nato, conseguenze di vasta portata"
L'ammissione della Svezia e della Finlandia alla Nato è un errore con conseguenze di vasta portata. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, riportato dall'agenzia Interfax.
08:54 Renault Russia passa allo Stato
Le attività di Renault in Russia sono da oggi di proprietà dello Stato russo: lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del commercio di Mosca in un comunicato che segue il ritiro della casa automobilistica francese in seguito all'invasione dell'Ucraina. Le azioni di Renault Russia sono state trasferite al governo della città di Mosca, e l'Istituto statale di ricerca nel settore automobilistico (NAMI) è diventato proprietario della partecipazione della Renault nella casa automobilistica russa Avtovaz. Lo riporta la Tass. Il governo di Mosca ha adesso così il 100% delle azioni della Renault Russia, mentre una quota del 67,69% nella Avtovaz è passata al NAMI. La Avtovaz continuerà ad assemblare l'intera gamma delle auto Lada nei suoi stabilimenti e offrirà i servizi di manutenzione per le autovetture Renault in Russia.
08:34 La Cina: "Il G7 non punti il dito sui nostri affari interni"
La Cina esprime "forte insoddisfazione" e ferma opposizione" al comunicato dei ministri degli Esteri del G7, in cui vengono citate le tensioni nello Stretto di Taiwan, le violazioni dei diritti umani ai danni degli uiguri, la repressione a Hong Kong e si avverte Pechino di non assistere la Russia nell'invasione dell'Ucraina. "Il G7 non ha il diritto di puntare il dito sugli affari interni della Cina", si legge in una nota del'ambasciata cinese a Londra, in cui Pechino afferma, in merito alla sua posizione sulla guerra in Ucraina, che "non accetteremo mai alcuna coercizione o pressione esterna e ci opporremo fermamente a qualsiasi sospetto o accusa infondata" contro la Cina.
La Cina, prosegue il comunicato, esorta i membri del G7 "a gestire gli affari dei propri Paesi, a risolvere i propri problemi di diritti umani e fare qualcosa di serio per riportare la pace in Europa, invece di diffamare altri Paesi, interferire negli affari interni di altri Paesi e creare problemi".
07.30 Zelensky, negoziati complicati su acciaieria Azovstal
"Negoziati molto complicati e delicati proseguono per salvare la nostra gente di Mariúpol, dall'acciaieria Azovstal". Lo ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto videomessaggio giornaliero. Il presidente dell'Ucraina ha ribadito che sta lavorando affinché i Paesi occidentali rafforzino le sanzioni contro la Russia. "La priorità è l'embargo petrolifero", ha sottolineato Zelensky
06.56 Zelensky, 'operazione speciale" Russia è fallita, armate in stallo
"Ci stiamo preparando a nuovi tentativi da parte della Russia di attaccare il Donbass, per intensificare in qualche modo il loro attacco nel sud dell'Ucraina". Lo ha detto il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky convinto che gli occupanti russi siano in una situazione di stallo e che la loro "operazione speciale" sia fallita. "Gli occupanti ancora non vogliono ammettere di essere in un vicolo cieco e che la loro cosiddetta 'operazione speciale' è già fallita. Ma verrà sicuramente il momento in cui il popolo ucraino spingerà gli invasori al pieno riconoscimento della realtà", ha aggiunto Zelensky in un videomessaggio come riportato dal Kiev Independent. "Gli attacchi missilistici russi di oggi sulla regione di Lviv, i bombardamenti di Huliaipil, Severodonetsk, Lysychansk, le città e le comunità della regione di Donetsk, tutta questa brutalità degli occupanti che l'Ucraina sta vivendo ogni giorno, porteranno solo al fatto che i soldati russi che sopravvivranno porteranno questo male indietro", ha aggiunto. "Lo porteranno in Russia, perché si ritireranno. È così che finirà tutta la febbrile attività dell'esercito russo", è convinto il presidente.
02.50 Ucraina, il capo del Pentagono: sostegno incrollabile Usa a sovranità
Il sostegno degli Stati Uniti alla "sovranità e alle esigenze di sicurezza" dell'Ucraina è "incrollabile". Lo ha detto il capo del Pentagono, Lloyd Austin, al ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov nel corso di una conversazione sulla situazione sul campo di battaglia.
01.43 Kiev, a Severodonetsk bombe su ospedale, 9 feriti
Le forze russe hanno sparato contro ospedale di Severodonetsk domenica: così Serhii Haidai, capo dell'amministrazione militare regionale di Luhansk, sul suo canale Telegram ufficiale. Secondo Haidai, 9 civili sono rimasti feriti e hanno ricevuto cure mediche presso il nosocomio, che ha continuato a funzionare durante i bombardamenti.
"Nell'ultimo giorno, gli orchi (un termine ucraino dispregiativo per le truppe russe) hanno effettuato 11 attacchi di artiglieria a Severodonetsk", ha aggiunto. I russi "hanno bombardato case, un impianto chimico, una scuola e un ospedale", ha concluso.
00.22 Zelensky oggi parla a 65 università Usa e Canada
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlerà in video nella giornata di oggi agli studenti delle principali università americane. Lo ha detto lui stesso in un videomessaggio, citato da Ukrinform.
"Un compito che diventa più importante quanto più durerà la guerra: mantenere la massima attenzione del mondo su di noi, sull'Ucraina. Le informazioni sui nostri bisogni dovrebbero essere nelle notizie di tutti i paesi che sono importanti per noi. Per avere un maggiore supporto informativo e politico per l'Ucraina, lunedì (oggi) comunicherò con gli studenti delle principali università americane: 63 università statunitensi e due università canadesi, che radunano centinaia di migliaia di studenti, esperti e ricercatori. La loro voce rafforzerà sicuramente le nostre capacità", ha affermato il capo di stato ucraino, aggiungendo che risponderà alle domande che il pubblico vorrà porgli.
00.09 Zelensky, negoziati su Azovstal, anche per uscita militari
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky afferma che sono in corso negoziati per arrivare far uscire le persone da Mariupol, compresi i combattenti ucraini asserragliati nell'acciaieria di Azovstal.
Zelensky lo ha annunciato in un videomessaggio, riferisce Ukrinform. "Stiamo proseguendo trattative molto difficili e delicate per salvare la nostra gente da Mariupol, da Azovstal. Ci occupiamo quotidianamente di questo. E la cosa principale è che gli accordi siano rispettati", ha detto il presidente.