ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 29 Giugno 2022 07:49

Zelensky: "Finora 2.811 missili russi sulle nostre città". Lavrov: "Sono le armi dell'Occidente ad allungare la guerra"

Written by 
Rate this item
(0 votes)

In collegamento video con il Consiglio di Sicurezza dell'Onu, il presidente ucraino ha ribadito che la Russia dovrebbe essere espulsa dal Consiglio di Sicurezza e che un tribunale dovrebbe essere creato per giudicare le sue "azioni terroristiche quotidiane." Mosca respinge le accuse sull'attacco di Kremenchuk: "Colpito un deposito di munizioni". Almeno 18 i morti e 59 i feriti nel raid. I leader del G7: "Un crimine di guerra." 

 “Da questa sera, il numero totale di missili russi che hanno colpito le nostre città è già pari a 2.811. E quante altre bombe aeree, quanti proiettili di artiglieria?”: lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video serale secondo quanto riportato da Ukrainska Pravda.

Oggi, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite - ha dichiarato ancora  Zelensky - si è levato in piedi e ha onorato la memoria di tutti gli ucraini uccisi dall'esercito russo sulla nostra terra. I membri della delegazione russa hanno guardato indietro a tutti i presenti nella sala del Consiglio di sicurezza e hanno anche deciso di alzarsi in piedi, solo per non sembrare dei veri e propri assassini. Ma tutti sanno che è il terrore russo che sta uccidendo persone innocenti in questa guerra condotta contro il popolo ucraino”.

Il presidente ucraino ha poi pubblicato un video dell’attacco contro il centro commerciale a Kremenchuk.

L'altra sfida alla Russia si gioca sul tavolo della Nato: si avvicina l'ingresso di Svezia e Finlandia, tanto osteggiato da Putin. La Turchia ha ritirato il veto e ora la strada all'adesione sembra spianata.

Mentre continua l'attacco russo alle città ucraine (ieri è toccato a Dnipro), il presidente Volodymyr Zelensky ha diramato un tragico conteggio: "Il numero totale di missili russi che hanno colpito le nostre città è già pari a 2.811. E quante altre bombe aeree, quanti proiettili di artiglieria?". Nella notte altre due persone sono morte e tre sono rimaste ferite a causa di bombardamenti russi nella regione di Sumy nell'Ucraina nord-orientale.

L'altra sfida alla Russia si gioca sul tavolo della Nato: si avvicina l'ingresso di Svezia e Finlandia, tanto osteggiato da Putin. Ieri la Turchia ha ritirato il veto e ora la strada all'adesione sembra spianata.

La Giornata

07:24 Sanzioni Usa a 5 aziende cinesi, l'ira di Pechino

L'amministrazione Usa ha aggiunto cinque aziende cinesi in una lista nera sul commercio, accusandole di sostenere la base industriale militare e della Difesa russa, in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe di Mosca. La mossa ha provocato la dura reazione della  Cina che con una nota dell'ambasciata di Washington ha respinto le accuse e i sospetti, opponendosi "con forza alle sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti alle nostre compagnie".

06:17 Da Germania e Olanda in arrivo altra artiglieria per Kiev

Germania e Paesi Bassi consegneranno presto altre sei unità di artiglieria semovente Panzerhaubitze 2000 (Pzh 2000) all'Ucraina. Lo afferma il ministro della Difesa tedesco Christine Lambrecht, citato dall'agenzia Ukrinform. "In Germania abbiamo deciso di dare all'Ucraina altri tre Pzh 2000. Insieme a quelli dei Paesi Bassi saranno sei", ha detto Lambrecht ammettendo che la Germania ha ora esaurito le sue risorse per fornire unità di artiglieria di questo tipo e non è più in grado di trasferirle in Ucraina senza ridurre le proprie capacità di difesa.

03:01 Johnson: Gb rafforzerà presenza militare in Estonia

 Il primo ministro britannico Boris Johnson annuncerà al vertice Nato di Madrid che la Gran Bretagna "rafforzerà la sua presenza militare in Estonia con armi più potenti e difesa aerea". Lo dichiara il suo staff in una nota

00:29 Kiev: bombardamenti su regione Sumy, 2 morti e 3 feriti

 Due persone sono morte e tre sono rimaste ferite a causa di bombardamenti russi nella regione di Sumy nell'Ucraina nord-orientale. Lo afferma Dmytro Zhyvytskyi , capo della regione di Sumy, come riporta Ukrainska Pravda.

00:17 Zelensky: "Finora 2.811 missili russi contro citta"

"Da questa sera, il numero totale di missili russi che hanno colpito le nostre città è già pari a 2.811. E quante altre bombe aeree, quanti proiettili di artiglieria?": lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video serale secondo quanto riportato da Ukrainska Pravda. "Oggi, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite - ha dichiarato ancora  Zelensky - si è levato in piedi e ha onorato la memoria di tutti gli ucraini uccisi dall'esercito russo sulla nostra terra. I membri della delegazione russa hanno guardato indietro a tutti i presenti nella sala del Consiglio di sicurezza e hanno anche deciso di alzarsi in piedi, solo per non sembrare dei veri e propri assassini. Ma tutti sanno che è il terrore russo che sta uccidendo persone innocenti in questa guerra condotta contro il popolo ucraino".

Read 754 times

Utenti Online

Abbiamo 793 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine