ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Sabato, 23 Luglio 2016 17:44

Rossi incontra i vertici di Nautica italiana

Written by 
Rate this item
(0 votes)

FIRENZE - Portare l'eccellenza italiana e mondiale dell'industria nautica e dei suoi servizi in Toscana, con una manifestazione in grado di mettere in rete più eventi tra loro sinergici ed integrati. "Toscana pronta a ospitare le eccellenze nazionali e mondiali"


Il progetto, che all'inizio del mese di maggio del prossimo anno vedrà protagoniste la Versilia e  Marina di Carrara, ma che coinvolgerà anche, con tutte le sue ricchezze artistiche e paesaggistiche, l'intero territorio toscano, è stato presentato oggi al presidente della Regione, Enrico Rossi, dal presidente di Nautica Italiana, Lamberto Tacoli, e da Paolo Vitelli, presidente del gruppo Azimut Benetti.

"Sosterremo con convinzione questo progetto – commenta il presidente Rossi -. Non solo perché si sposa con la forza e il prestigio del settore nautico in Toscana,  ma anche per la novità che esso rappresenta grazie all'idea di valorizzare e ottimizzare realtà già esistenti, puntando sull'integrazione con il territorio e sulla valorizzazioni di saperi e competenze diffuse".

L'obiettivo è infatti quello di legare gli attuali Yare (a Viareggio), Seatec (a Marina di Carrara) e World Superyacht Awards (Firenze), con uno "Show del Mare", un'esposizione galleggiante dei principali produttori italiani e stranieri e delle aziende ad essi connesse. Una rassegna a 360 °, che parlerà a tutti i protagonisti del mondo della nautica (clienti finali, professionisti, comandanti, broker). E che unirà il meglio della produzione internazionale all'unicità della costa e dell'entroterra toscano.

"Accogliamo questa sfida per vincerla – ha detto ancora Rossi -. Sono convinto che potrà costituire uno stimolo positivo per il nostro territorio e per il nostro Paese".

Nautica Italiana è un'associazione affiliata ad Altagamma e riunisce l'eccellenza della produzione cantieristica italiana. Conta ad oggi 67 soci nelle le tre principali aree del comparto: industria, servizi e territori, rappresentando l'80 per cento della produzione di barche e il 95 per cento del valore di esportazione delle imbarcazioni prodotte in Italia.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Read 1713 times Last modified on Sabato, 23 Luglio 2016 17:50

Utenti Online

Abbiamo 736 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine