ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Domenica, 28 Agosto 2016 07:03

Buenos Aires: la metropolitana come palcoscenico per l'Opera

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Buenos Aires (Argentina) - La metropolitana come palcoscenico urbano per conoscere e godere l’Opera. Succede a Buenos Aires dove il direttore d’orchestra Pablo Foladori ha adattato la Serva padrona, opera del 1733, del compositore Giovanni Battista Pergolesi.

L’obiettivo è diffondere un’arte che in Argentina è riservata a un‘élite. “Vogliamo che l’Opera sia in movimento e diventi un argomento di conversazione quotidiana, per tutti. Questo è il motivo per cui facciamo le prove nella metropolitana”, spiega Pablo Foladori.

Nei corridoi della metropolitana di Buenos Aires, i musicisti hanno accolto viaggiatori. Il soprano, Julieta Schena, il baritono, Alfredo Martínez interpretano i personaggi principali

“Le persone sono sorprese in un primo momento e poi ci fanno capire che siamo i benvenuti. Si fermano, ascoltano, si sentono subito coinvolte. Anche se, naturalmente non posso capire tutto perché qui a differenza del teatro non ci sono i sottotitoli”, commenta Julieta Schena.

Il progetto, che non ha precedenti, è stato voluto dalla società della metropolitana di Buenos Aires (SBASE), insieme con l’Opera Periférica. “Questa è la prima volta che assisto. È fantastico sentire la musica ovunque”, dice una residente di Buenos Aires.

Un’opera in continuo movimento, come le persone in città, con il “concerto” che inizia in una stazione e termina in un’altra. A Buenos Aires, l’esperienza del viaggio è da applausi.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1011 times

Utenti Online

Abbiamo 935 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine