ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 30 Agosto 2016 08:54

Pompei (Napoli) - Musica e arte tra le rovine per rivalutare un patrimonio nazionale

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Lo splendido setting di Pompei (patrimonio nazionale) continua il suo percorso di rivalsa artistico-culturale ponendo nuovamente la musica al centro delle sue serate. 

Una due giorni ad ingresso gratuito in cui gli appassionati di musica ed arte potranno seguire visite guidate organizzate ad hoc tra le rovine della vecchia Pompei e godersi, nella città nuova, live suggestivi con unaline up d’eccezione.

Le performance si terranno al centro della città, in Piazza Esedra, dove alle 22.00 di sabato 3 settembre i Sula Ventrebianco apriranno il festival seguiti dagli Appaloosa. A chiudere questa prima giornata nel migliore dei modi, i Marlene Kuntz

La musica riprenderà il giorno dopo, domenica 4 settembre, fondendo elettronica e alternative rock. Ad aprire questa seconda giornata ci saranno i Polinache lasceranno poi il posto a Perdurabo con Jörg Wahner degli Apparat. A calcare per ultimi il palco dell’Extra Moenia Festival saranno gli Almamegretta che, con il loro sound unico, renderanno ancora più suggestiva l’atmosfera degli scavi. L’intero evento sarà ulteriormente arricchito da workshopstand espositivi e dibattiti che, oltre a rendere più confortevole l’ambiente e a dare un’impronta unica all’evento, daranno la possibilità di conoscere la città ed i motivi della sua fama.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1487 times

Utenti Online

Abbiamo 814 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine