ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 05 Settembre 2016 15:57

Reggio Emilia - Ciclabili, strisce blu all'Ospedale e bretella di Rivalta - Risponde l'assessore Tutino

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Mirko Tutino Assessore a Infrastrutture del territorio e Beni comuni del Comune di Reggio Emilia interviene rispondendo ai rilievi posti dalla cittadinanza sul perchè e sul come si sta realizzando una pista ciclabile

La ciclabile in costruzione tra Reggio e Codemondo è stata realizzata grazie ad un contributo ministeriale che ha coperto quasi il 70% del costo dell'opera. Tale contributo non si sarebbe potuto spendere su Rivalta. I 150 metri mancanti di Rivalta sono - come diversi altri tratti - tra le estensioni della rete ciclabili da realizzare nei prossimi anni. Non si può ignorare che, se non si costruiscono nuove ciclabili come in passato, è perché gli oneri di urbanizzazione derivati dalle nuove costruzioni così come le opere, realizzate da chi costruisce, al servizio dei nuovi quartieri, sono una quantità molto inferiore rispetto a 10 anni fa (circa un sesto).

Nel fare nuovi interventi, come correttamente ha notato Andrea Fiori, si è data proprietà al completamento della ciclabile parallela alla Via Emilia che non ha alcun tracciato alternativo.

Zona ospedale. Si valuterà se realizzare un intervento di manutenzione straordinaria sulle strade, ma è giusto sapere che il ritinteggio degli stalli blu è un'attività che svolge il gestore della sosta, senza alcun esborso di risorse dal bilancio del Comune. La manutenzione e la cura delle strade ha tutt'altra natura.

In merito alla bretella complementare alla statale 63 a Rivalta, è nel Bilancio 2017. In questo autunno discuteremo del tema anche in Consiglio comunale, ipotizzando una soluzione per il tratto "mancante", che avrebbe dovuto realizzare la Provincia (oggi priva di risorse) e che è fondamentale per connettere la bretella alla tangenziale di Canali e dare vera utilità all'opera.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1477 times

Utenti Online

Abbiamo 1009 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine