ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 19 Settembre 2016 10:29

Roma - Arteporto - L’arte contemporanea incontra Portus

Written by 
Rate this item
(0 votes)

A cura di Sandro Polo e Silvia Calvarese In collaborazione con GAF - Glocal Art Factory, BQB Gallery e Monserrato Arte 900

Inaugurazione: sabato 01 ottobre 2016, dalle 16.00 alle 18:00 Parco Archeologico dei Porti Imperiali di Claudio e di Traiano Via Portuense km 25.600, Fiumicino (RM)

Giampaolo Atzeni, Paolo Bielli, Enrico Borghini, Angelo Colagrossi, Publia Cruciani, Cecilia De Paolis, Claudio Di Carlo, Maria Giulia Fabbri, Stefania Fabrizi, David Fagioli, Pino Genovese, Alfonso Maria Isonzo, Susanne Kessler, Mauro Magni, Elisa Majnoni, Susanna Micozzi, Alberto Parres, Pietro Perrone, Ascanio Renda, Eros Renzetti, Giulia Ripandelli, Silvia Scaringella, Cornelia Stauffer, Paolo Torella.

 

Per la prima volta il Parco Archeologico dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano di Fiumicino apre all’arte contemporanea. L’incontro tra passato e presente genera nuove suggestioni, cortocircuiti, attualizza e rilegge la storia attraverso lo sguardo dell’artista, in un gioco di contrappunti tra sito archeologico e spazio urbano. Ventiquattro gli artisti invitati a realizzare opere site specific o performance ispirate al paesaggio, alla natura del luogo e alla storia degli antichi porti imperiali romani.

I lavori, quasi tutti di grandi dimensioni, nascono dalle impressioni evocate dalle imponenti rovine del luogo, dal particolare paesaggio naturale, dalla storia e dall’atmosfera del sito, raccontano il contemporaneo attraverso interventi che hanno forme, materiali e linguaggi artistici diversi, come tasselli di un mosaico che nel loro insieme ricostruiscono un’immagine complessa.

 

Da sempre punto di approdo e partenza di uomini e merci, Fiumicino, e in particolare quest’area che ne ha mantenuto la vocazione attraverso lo sviluppo dell’aeroporto, diviene luogo ideale per la realizzazione di opere che “giocano” non solo con il mito, la storia, il fascino romantico dell’antico, ma anche con l’idea di viaggio, di migrazione, di attraversamento di confini.

 

L’iniziativa è promossa dal Parco Archeologico di Ostia Antica e si avvale del contributo economico del Comune di Fiumicino. La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 1° al 16 ottobre, ogni giovedì, sabato e domenica, dalle ore 11:00 alle ore 18:00.

Per informazioni e visite guidate: Sandro Polo +39 339 39 04 360 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 2031 times

Utenti Online

Abbiamo 1072 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine