ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 27 Settembre 2016 08:20

Reggio Emilia. Il progetto "Create with Open Data"

Written by 
Rate this item
(0 votes)

L'arte sarà il filo conduttore di "Create With Open Data": l'obiettivo del progetto, emerso all'interno del Laboratorio di Innovazione dedicato agli Open Data, è far conoscere il valore e le possibilità di utilizzo degli open data, ossia di quei dati che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e ridistribuiti, ora pubblicati sul portale Open Data

Gli open data sono dati che fotografano la nostra città, non sempre di facile lettura: per renderli comprensibili e favorire l'accesso e l'utilizzo, si intende promuoverne un'interpretazione e rilettura creativa e performativa, che li trasformi in linguaggi più semplici e coinvolgenti, attraverso un bando di manifestazione d'interesse.

Il progetto è promosso da Comune di Reggio Emilia e Lepida SpA, che ha supportato Regione Emilia-Romagna nell’implementazione di un portale regionale degli open data e che indicizza circa 400 dataset prodotti dagli enti territoriali emiliano-romagnoli.

Il bando di manifestazione d'interesse

Il bando scade il 22 ottobre: verrà selezionato e finanziato un progetto volto a restituire in forma artistica e divulgativa il tema degli open data utilizzando i data set presenti nel portale del Comune di Reggio Emilia.

Candidature
Si possono candidare sia le persone fisiche che le giuridiche (purché titolari del diritto di proprietà sui progetti proposti).
Le candidature dovranno contenere un documento di progetto di massimo 4 cartelle che dovrà descrivere nei dettagli:

obiettivi, target, strategia, azioni e tempi di realizzazione;

data set utilizzati;

governance, risorse umane e strumentali;

budget;

risultati attesi e monitoraggio.

Si ricorda che nella giornata del contest del 30 ottobre il candidato/i dovrà predisporre una presentazione tipo “pitch​” (speech/pitch/video/powerpoint/clip etc.) della durata di max 10 minuti.

Selezione
La scelta del progetto vincitore avverrà in due fasi: nella prima fase, una giuria di esperti selezionerà 10 progetti finalisti. La seconda fase si svolgerà il 30 ottobre ai Musei Civici, in un evento all'interno di "In Contemporanea": i 10 progetti selezionati presenteranno una "demo" davanti a pubblico e giuria e verrà selezionato il vincitore del bando.
Il soggetto vincitore riceverà un finanziamento di 13.000,00 euro erogato dai promotori per produrre e realizzare una performance che sarà presentata al pubblico il 4 marzo 2017, in occasione della Giornata mondiale degli Open Data a Reggio Emilia.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1452 times

Utenti Online

Abbiamo 2109 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine