ANNO XVII Dicembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 13 Ottobre 2016 08:29

Rovigo - “Cinema in città 2016” - Rassegna di film promossa dall’Arci al Don Bosco

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Dieci film di qualità per una rassegna che si sviluppa da ottobre fino a dicembre. Torna il “Cinema in città”, l'iniziativa promossa dall’Arci provinciale in collaborazione con Comune  e Provincia e con il contributo della Fondazione Cariparo e di Bertòs.

“Siamo felici di questa rassegna – ha detto l'assessore Alessandra Sguotti, facendo gli onori di casa alla conferenza di presentazione tenutasi oggi in Comune -, che fa rivivere il teatro don Bosco con la possibilità di andare al cinema in centro città. Ringraziamo per questa bella iniziativa sperando che continui nel tempo”.
Il presidente di Arci, Lino Pietro Callegarin, ha a sua volta, ringraziato il Comune “che ha avuto la sensibilità di far proprio questo progetto. Un progetto che vede anche la collaborazione culturale ed economica delle associazioni “Viva la Costituzione” e “Nazionale combattenti e reduci di Rovigo”, oltre alla Fondazione Cariparo e alla famiglia Bertòs sostenitori dell'iniziativa.


“La fondazione – ha detto il consigliere Gianni Nonnato -, ha aderito con piacere al progetto. Tutto ciò che va nella direzione di radicare la cultura nel territorio trova il sostegno della Fondazione”.
Soddisfazione anche da parte di Enzo Bellettato, presidente di Vivi la Costituzione.
I dettagli dei film sono stati illustrati da Andrea Tincani e Alessandra Chiarini che, insieme Sergio Garbato hanno scelto le pellicole della rassegna.
Si parte il 13 ottobre con Quarto potere di Orson Welle, segue il 20 un altro classico 8 e ½ di Federico Fellini, poi fra gli altri sono previsti  “Cinque pezzi facili”, un film legato alla musica, “Suffraggette” che ricostruisce il voto alle donne in Inghilterra, “Tempo di vivere” di Douglas Sirk, regista famoso nella Hollywood classica.
L'idea è creare la consapevolezza che la cultura cinematografica è fondamentale, per questo verrà realizzato anche un libretto con le schede critiche del film e una sezione dedicate alle parole del cinema.
Le proiezioni si terranno al Don Bosco alle 21 ad ingresso gratuito.

Read 1509 times

Utenti Online

Abbiamo 821 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine