ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 13 Ottobre 2016 11:00

Taranto – Talsano - E’ normale lasciare invadere la zona del mercato da tanta plastica?

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Si può combattere contro il menefreghismo di alcuni ambulanti e chi deve disciplinare la raccolta dei rifiuti prodotti durante le ore di mercato? Vorrei far notare una storia che si ripete ogni settimana, al mercato rionale di Talsano, precisamente tutti i mercoledì.

Tutte le carte, buste di plastica e altro rifiuto di ogni genere (foto), quando c’è vento, questi volano dappertutto, finendo sui parabrezza delle auto e in qualche caso provocano degli incidenti com’è già successo, sul viso delle persone, per le strade, addirittura all’interno dei giardini dei residenti, sulle ringhiere, sui balconi, per poco la gente si trova plastica anche nelle “mutande”. Credo che i residenti in questo caso, non abbiano nessuna colpa!Immagine2

Mediamente nel pomeriggio (non sempre), per esempio oggi pomeriggio, non sono intervenuti i mezzi e gli uomini dell’AMIU per la pulizia delle strade  e della piazza mercato. Non voglio assolutamente mettere in evidenza l’eventuale ritardo dell’Amiu, voglio invece, mettere in seria evidenza, l’incuranza di alcuni commercianti ambulanti, nel lasciare buste di plastica e carte per terra. Nel caso ci sia forte vento, questi, vanno da tutte le parti, come in precedenza spiegavo. Poi, tocca agli operatori ecologici, impazzire nel raccogliere nei posti più assurdi, le buste di plastica, carta e altro spostate dal vento. Comprendo che il servizio di pulizia è giustamente reclamato ed è fatto proprio perché, mediamente i mercati rionali, frequentato da migliaia di persone, creano della sporcizia, ciò che non comprendo è il totale menefreghismo nell’abbandonare questi. Basterebbe disporre da chi gli compete, di far organizzare i commercianti dei banchetti nel munirsi di sacchetti (contenitori) entro cui riversare gli scarti delle vendite e quant’altro, sotto la supervisione delle autorità competenti che già provvedono al controllo delle autorizzazioni per l’esercizio delle attività e a l’emissione degli scontrini. Al termine, tutti, dico tutti devono riversare questi nei cassoni appropriati. Eventualmente, per l’occasione, rafforzare il numero dei cassoni, per permettere di accogliere tutto, ed evitare situazioni come quelle messe in evidenza (foto).

La maggior parte dei venditori ambulanti, proviene dai paesi limitrofi, e probabilmente, non si rendono conto, che crea problemi ai residenti e nel recuperare le buste di plastica e carta nei posti più nascosti. Anche con piccoli gesti di collaborazione, aiutiamo a mantenere la città ordinata e pulita.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1489 times

Utenti Online

Abbiamo 961 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine