La tre giorni dal 14 al 16 ottobre, ideata e promossa dall’agenzia di moda Cosmopolitan Agency di Vito Di Ceglie, ByCycle Studio pubblicità e marketing di Gianluigi Dell’Orco, con Debora Massari della Shaker agency in veste di direttore artistico degli spettacoli itineranti, è in collaborazione con Confcommercio Bisceglie, Bisceglie Viva e Associazione Borgo antico Bisceglie, e gode del patrocinio della città di Bisceglie.
Numerosissimo il pubblico per la prima sfilata evento di sabato sera in Piazza Margherita di Savoia che ha visto l’alternarsi di atelier di moda, pellicceria e accessori con gli intermezzi musicali degli Anima Colors e i ballerini acrobatici e di tip tap, tra cui Claudia Cavalli dei Kataklò che quest’anno ha aperto le Olimpiadi di Rio in Brasile. Espressioni della grande creatività della direzione artistica della Shaker agency di Debora Massari e Maurizio Rella, ieri intervistati sul palco dalla presentatrice Maria Rita Minoia di Radio Selene.
Modelle dall’incedere elegante e regale, guidate dalla sapiente regia di Vito Di Ceglie di Cosmopolitan agency, hanno indossato le creazioni di Sposa high fashion Barletta, de La caravella cerimonia Bisceglie, della Pellicceria Papagni Bisceglie, e di Harem atelier sposa Bisceglie. Una splendida modella in abito da sposa rosso, confezionato per l’occasione, ha chiuso la sfilata di Harem atelier, sottolineando la grande attenzione che in questa seconda edizione di Sposi nel borgo antico si è voluto dare alla figura femminile dicendo un fermo NO con questo simbolo ad ogni tipo di violenza fisica e psicologica nei confronti del “gentil sesso”.
Sposi nel borgo antico è una rappresentazione del mondo che ruota intorno al giorno più bello e ai preparativi che stanno a monte del matrimonio, che alle nostre latitudini è ancora una vera e propria industria. Non già al chiuso di una fiera, però, ma con palazzi nobiliari, piazzette, vicoli, allestiti per l’occasione. Mentre i curiosi sono liberi di passeggiare, rapiti dal fascino della storia, osservando dagli abiti da sposa e da cerimonia, alle acconciature e al make up, passando per le vetrine delle sale ricevimento, la fotografia, gli addobbi floreali, le bomboniere, coinvolti da artisti e gruppi musicali, dislocati nei luoghi più suggestivi del centro storico. Da Piazza Margherita di Savoia a Piazza Castello, da Piazza Duomo a via Marconi, da via Cardinale dell’Olio a Palazzo Tupputi, dal Museo diocesano all’ex Monastero e Sepolcreto di Santa Croce. Uno sprone in più per ammirare e visitare le fabbriche di pregio e i palazzi nobiliari di questo splendido borgo antico.
Ieri domenica la seconda e conclusiva sfilata evento in Piazza Margherita che ha visto protagonisti Bollicine moda bimbo Bisceglie; Issima Le Spose Molfetta, Francesca Forni sposa Trani e Harem sposa Bisceglie e Summo Abbigliamento Uomo -Ruvo. E poi una grande riconferma, la presenza dell’artista Luigia Bressan con le sue sculture in cartapesta da indossare. Ma c’è una novità. Ieri sera in passerella non abbiamo visto solo le sue creazioni, l’artista ci ha sorpreso con un happening proprio durante la sfilata, in cui ha realizzato un grande fondale, un’opera pittorica di grandi dimensioni che sarà devoluta per la raccolta fondi a favore della LILT.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore