ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Tecnologia, Scienza e Formazione (1258)

Lo scienziato italiano premiato lo scorso anno: Aspect, Clauser e Zeilinger "sono dei grandi fisici, che si sono occupati di un fenomeno quantistico estremamente interessante: l'entanglement".
Lo studioso nato a Stoccolma si è concentrato sul genoma degli ominidi
L'astronauta italiana prende il posto di Oleg Artemyev alla guida della Stazione spaziale. Guidoni: "Importante risultato per l'Europa e per l'Italia". 
L'astronauta italiana subentra al compagno russo dell’Expedition 67, Oleg Artemyev. Prima donna ed europea nell'incarico. 
Un video ha mostrato l'impatto della navicella sull'asteroide Dimorphos e ha documentato la capacità del mondo di deviare la traiettoria di un corpo celeste. 
Ricerca della Durham University: "Guardando le reazioni facciali dei feti possiamo presumere che una serie di stimoli chimici passi attraverso la dieta materna nell'ambiente fetale". 
Il telescopio Webb ha catturato la visione più nitida in più di 30 anni, ma le sue telecamere stanno anche rivelando il gigante di ghiaccio sotto una luce completamente nuova. 
Dopo le polemiche innescate da un post di Chiara Ferragni, ecco i numeri delle interruzioni di gravidanza diffusi dal Ministero della Salute 
Il rientro incontrollato in atmosfera del secondo stadio del lanciatore cinese PRC-CZ5B è previsto fra sabato e domenica. 

Utenti Online

Abbiamo 639 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine