È ufficiale il divorzio consensuale tra l'allenatore e la società nerazzurra che lo ringrazia per lo scudetto: "Rimarrà per sempre nella storia del nostro club". Ma i tifosi protestano.
Antonio Conte sulla panchina del Milan. Subito, senza neanche aspettare la fine del campionato. Quella che sembra una voce di calciomercato, già sentita più volte negli ultimi mesi come un'opzione per il 2018, sta prendendo sempre più corpo tra gli addetti ai lavori e sempre più spazio sui tabloid.
Si terrà il 24 agosto in piazza Sant’Oronzo in occasione del primo giorno dei festeggiamenti del santo patrono
L’ideatore Conversano: «Raccogliamo anche l’appello delle istituzioni»
Il Premio Città di Lecce 2016 sarà assegnato anche al commissario tecnico della Nazionale Antonio Conte. Istituito lo scorso anno in concomitanza col primo giorno dei festeggiamenti di Sant’Oronzo, il premio, ideato dalla “Platinum Eventi srl” di Giovanni Conversano, patrocinato dal Comune di Lecce e dalla Regione Puglia e quest’anno realizzato in collaborazione col Comitato feste, si svolgerà mercoledì 24 agosto in piazza Sant’Oronzo a Lecce.
«La commissione - spiega l’ideatore della manifestazione, Giovanni Conversano - ha già da tempo individuato mister Antonio Conte per conferirgli il premio, già prima dell’ottimo Europeo sin qui disputato, considerato peraltro che alla vigilia si pensava che la Nazionale non avrebbe raggiunto gli ottavi di finale. Oggi riteniamo opportuno annunciare la notizia dopo l’appello del sindaco Paolo Perrone, come pure quello del presidente della Provincia, giacché anche le istituzioni sono dell’avviso che i leccesi e mister Conte debbano ritrovare maggiore armonia, in quanto si tratta di un ex calciatore, oggi allenatore, che rappresenta l’orgoglio della nostra città».
Come è noto negli anni scorsi c’è stato un fraintendimento tra il mister salentino e parte della tifoseria leccese quando, nelle vesti di calciatore della Juventus, Conte esultò dopo un gol segnato al Lecce: una reazione che gli consentì di mettere alle spalle un brutto periodo, essendo all’epoca reduce da un infortunio subìto in una finale di Champions League contro l’Ajax.
«Come ha detto il sindaco Perrone - sottolinea Conversano - questa è una ruggine che va scrostata e riteniamo che il Premio più celebrativo di Lecce e per i leccesi sia l’occasione giusta, compatibilmente agli impegni che mister Conte ad agosto avrà con la sua nuova squadra, il Chelsea». La regia dell’evento sarà affidata al giornalista Michele Montemurro e vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui autorità civili, religiose e militari.
(nella foto un momento della prima edizione del Città di Lecce)
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore