Milano - Inter? No graze. Leonardo Nascimento de Araujo declina ancor prima che arrivi un'eventuale offerta del club nerazzurro per tornare dopo cinque anni sulla panchina dove è stato per sette mesi tra dicembre 2010 e luglio 20111.
La Roma non va oltre lo 0-0 ad Empoli, sprecando molte occasioni, e finisce per far scappare la Juve a +4. La squadra di Spalletti voleva il quinto successo consecutivo ma è andata a sbattere contro Skorupski, autore di ottime parate. I giallorossi salgono a 23 punti e restano comunque al secondo posto in classifica, un punto sopra il Milan e due sopra la Lazio, mentre l'Empoli, che continua a non segnare, sale a 7.
Roma - Vittoria amara per la Roma quella conquistata a Sassuolo: a poche ore dal successo per 3-1 a Reggio Emilia, è arrivata una mazzata: Alessandro Florenzi si è rotto il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e dovrà restare fermo quattro mesi.
Roma - Il Milan torna sulla Terra. Grazie a Ninkovic (11'), all'autogol dell'ex Kucka (79') e soprattutto a Pavoletti (86'), il Genoa dimentica la delusione del derby e stoppa la striscia di tre vittorie consecutive dei rossoneri, che sognavano, in caso di successo, una notte al comando.
Roma - Quasi una formalità. Senza dover neppure faticare, la Roma travolge 4-1 il Palermo e torna al secondo posto, al pari del Milan, con 19 punti, a due sole lunghezze dalla Juventus. Si aprono spiragli interessanti per la squadra di Spalletti, forse adesso principale antagonista dei campioni d'Italia. Sono Salah, Paredes, Dzeko ed El Shaarawy i protagonisti della goleada ai rosanero, in gol con Quaison ma mai veramente in partita, anche perche' penalizzati dalle incertezze di Posavec, almeno nei primi due gol.
Genova - Va alla Sampdoria il 113. derby della Lanterna, primo anticipo della nona giornata di andata di Serie A. Al 'Ferraris', i blucerchiati si sono imposti sul Genoa per 2-1: vantaggio al 12' di Muriel, pareggio rossoblù di Rigoni e, al 2' della ripresa, autorete di Izzo. Nel recupero del primo tempo, Perin ha parato un rigore a Quagliarella. In classifica, la squadra di Giampaolo sale a 11 punti, mentre quella di Juric, oggi squalificato e sostituito in panchina da Corradi, resta ferma a quota 12.
Milano - Una domenica nera per l'Inter e per Mauro Icardi. Come in un copione annunciato, le polemiche che hanno preceduto la sfida a San Siro con il Cagliari per gli attacchi del bomber argentino alla Curva nord nerazzurra, cuore della tifoseria interista, hanno portato a una contestazione, a un rigore sbagliato da Maurito e alla sconfitta 1-2 dell'Inter.
Torino - Nonostante l'assenza di numerosi titolari, la Juventus grazie ad una doppietta di Dybala batte l'Udinese del neo mister Gigi Delneri, che era passata in vantaggio nel primo tempo grazie ad una rete di Jankto.
Napoli - Vittoria, sorpasso e secondo posto per la Roma. I giallorossi vincono 3-1 al San Paolo e scavalcano in classifica gli azzurri portandosi a quota 16 punti, contro i 14 del Napoli.