Sarà perché sulla via di Damasco ha udito una voce, forse perché raggiunto dal coro che gli gridava pensa ai bambini, quando diceva nell’incontro con Renzi, grazie a me;
Alcuni degli obiettivi di Giampiero Beltotto neo presidente della Fondazione Rovigo Cultura . Partire da cose piccole, possibili e concrete, dove ognuno dia il suo apporto, perché il nostro è un territorio ricco di eccellenze.
“Una volta aggiudicata la gara, la progettazione preliminare dell’opera sarà realizzata cercando di seguire il più possibile le esigenze dei cittadini in termini di domanda attuale e potenziale”
Si è svolta questa mattina, lunedì 19 settembre nella residenza municipale, una conferenza stampa per illustrare il progetto "Ristoriamo", ideato e messo a punto da Officina Dinamica e assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara con l'obiettivo di non sprecare il cibo non consumato al ristorante.
Il Comune di Ferrara promotore fin dall'esordio avvenuto dieci anni fa di 'RemTech Expo' - manifestazione fieristica sulle bonifiche dei siti contaminati ospite al Quartiere Fieristico dal 21 al 23 settembre - quest'anno ha voluto organizzare, nell'ambito dell'attività congressuale un convegno sul tema attualissimo ed importantissimo dell'Economia Circolare.
Che dire? Ci provano. Questa testata ha raccolto le news di alcuni comuni su la European Mobility Week - Settimana europea della mobilità, che si terrà dal 16 al 22 settembre.
Ancora una settimana in compagnia del cartellone di Bergamo estate 2016. Moltissime le proposte per i piccoli e le famiglie.
La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è un'iniziativa della Commissione Europea che intende incoraggiare i cittadini all'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto privata per gli spostamenti quotidiani.
Destinare un numero maggiore di alloggi del patrimonio comunale a famiglie fragili seguite dai servizi sociali.
l Consiglio comunale ha approvato con 30 voti favorevoli la delibera presentata dalla Sindaca, Chiara Appendino, avente per oggetto modifiche allo statuto del l’Istituto per l’interscambio scientifico (I.S.I.).