Nella capitale Alessio D'Amato perde il confronto alla Pisana e nel municipio di centro a beneficio di Francesco Rocca. Il candidato del centrosinistra in Lombardia raccoglie consensi più del presidente uscente a Milano, Brescia, Bergamo ma nelle province il centrodestra vince.
Crollo dell'affluenza che si ferma al 40%. In Lombardia, il governatore della Lega è stato confermato con il 54,6% delle preferenze. Nel Lazio l'ex presidente della Croce Rossa italiana è al 53,8%. Meloni: "Il governo si rafforza". Fratelli d'Italia è il primo partito. Bene anche la Lega e Forza Italia. Tiene il Pd ma è flop delle opposizioni.
Affluenza in calo secondo i primi risultati è al 41,54%. I primi sondaggi vedono la conferma di Fontana alla guida del Pirellone con il 49,5-53%, lo segue il dem Majorino (33-37%), poi Letizia Moratti con il 9,5-13,5%. Netta affermazione anche nel Lazio con Rocca dato tra il 50,5 e il 54,5%, davanti al candidato del centrosinistra D'Amato, fermo al 30-34%. Staccata la 5 stelle Bianchi al 10,5-14,5%.
Quattordici milioni di italiani al voto. Oggi seggi aperti dalle 7 alle 15. Cinque anni si votò in una sola giornata. Meloni: "Elezione importante, andate alle urne".
Tredici milioni di italiani al voto. Oggi urne aperte fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Cinque anni si voto' in una sola giornata. Meloni: "Elezione importante, andate alle urne"
Si vota dalle 7 di stamattina fino alle 23 e poi domani sempre dalle 7 alle 15. Sono chiamati al voto quasi 13 mln di elettori di cui 8 in Lombardia e 4.8 milioni nel Lazio.
La Vecchia Signora ha battuto la Lazio 1 – 0. I grigiorossi dopo il Napoli fanno fuori anche la squadra di Mourinho vincendo 2-1 allo Stadio Olimpico. In semifinale i ragazzi di Ballardini affronteranno ora la Fiorentina che ha superato il Torino con lo stesso risultato.
Dopo il duro ko in Supercoppa continua la crisi del Milan che non riesce a trovare lo spirito e perde contro una bellissima Lazio.
In Lombardia accordo più vicino tra Pd e pentastellati sull'ex assessore alla Sanità. Nel Lazio la partita è più complicata e Conte critica i Dem per il termovalorizzatore.
Con la doppietta di un ottimo Kean e al sigillo di Milik la squadra di Allegri sale a 31 punti scavalcando l'Inter e proprio gli uomini di Sarri, costretti al terzo ko da inizio campionato e a restar fermi a quota 30.