Lautaro e Lukaku fissano il 3-0 finale nella stra-cittadina di Milano. Gli orobici vincono 4-2 e mettono nei guai la banda di Gattuso. Pareggio 2-2 tra Parma e Udinese.
Rossoneri beffati nel recupero in superiorità numerica: finisce 2-2. I giallorossi vincono 2-0 a Braga
Seconda sconfitta in campionato per i rossoneri che dopo il ko con la Juventus perdono a San Siro per 3-0
I nerazzurri dominano il derby d'Italia: decidono i gol dell'ex Vidal e di Barella. La squadra di Conte raggiunge in vetta i rossoneri, in campo domani con il Cagliari. Vidal bacia lo stemma bianconero, polemica sui social. Conte, serviva la partita perfetta e l'abbiamo fatta. Pirlo, la peggior gara da quando sono alla Juve
Gol e spettacolo nel big match tra giallorossi e nerazzurri. I capitolini avanti con Pellegrini, poi Skriniar e Hakimi ribaltano il risultato. Nel finale, Mancini firma il pari. Il Milan allunga in vetta e prova la fuga.
Partita in salita per i rossoneri, che hanno rischiato la prima sconfitta in campionato. Il Milan pareggia 2-2 in casa con il Parma nel posticipo dell’11esima giornata della Serie A e rallenta in vetta alla classifica.
Il Milan stende anche la Sampdoria 2-1 a Marassi grazie alle reti di Kessie su rigore e Castillejo e conquista l'ottava vittoria su dieci partite e vola a 26 punti, a +5 sull'Inter seconda e a +6 sulla coppia composta da Napoli e Juventus. Mentre la Sampdoria dopo una buonissima partenza rimedia l'ennesima sconfitta e resta ferma a 11 punti. Ranieri per la sfida alla capolista sceglie il fidato 4-4-2, con il tandem Gabbiadini-Quagliarella davanti che non hanno dato i risultati sperati. Mentre Pioli, senza Kjaer e Ibrahimovic, sceglie Gabbia al fianco di Romagnoli e Rebic centravanti, dando spazio a Brahim Diaz nel ruolo di ala sinistra e con Tonali preferito a Bennacer in mediana.